In 35 anni insetti impollinatori ridotti di un quarto a causa dei pesticidi

Dal 1980 al 2015 la popolazione degli impollinatori, api e insetti, si è ridotta di un quarto a causa dei pesticidi. E le ricadute non sono solo ambientali visto che dal lavoro di impollinazione svolto dalle api dipende più dell’80% della produzione di cibo in Europa. Lo denuncia la Campagna “Cambia la terra“.

Anche le lucciole sono in serio pericolo. Secondo un recente studio pubblicato su Bioscience, la sopravvivenza delle lucciole è messa in pericolo dalla perdita e dalla frammentazione degli habitat, dall’inquinamento luminoso e, ancora una volta, dai pesticidi. In particolare i neonicotinoidi, una classe di insetticidi sistemici neuroattivi tra i più usati al mondo, identificati come uno dei primi tre fattori trainanti del declino della popolazione delle lucciole. Per le lucciole le alte concentrazioni di insetticida nell’acqua e nel suolo possono essere particolarmente dannose: allo stadio larvale questo insetto vive e si sviluppa per mesi sott’acqua.

A svolgere funzioni di impollinatori ci sono anche i pipistrelli, che amano soprattutto mango, banane, papaia e avocado. Inoltre i pipistrelli sono mammiferi insettivori che mangiano insetti e parassiti (ogni pipistrello può consumare fino a duemila zanzare a notte), contribuendo a ridurre l’impatto degli insetti nocivi sull’agricoltura e a contenere l’impiego di pesticidi e insetticidi.

Attualmente un terzo dei chirotteri – l’ordine cui appartengono i pipistrelli – è minacciato o vulnerabile. Anche in questo caso la perdita di habitat e l’uso di pesticidi sono i principali responsabili.

______

LETTURE UTILI!

Se volete regalare o regalarvi un “genere di conforto” e uno strumento di azione e conoscenza che sia anche foriero di informazioni e suggerimenti utilissimi, allora potete scegliere “L’Italia verso le emissioni zer0“, guida ricchissima di informazioni e suggerimenti per cambiare veramente direzione.

«Puntare sulla tutela e sul ripristino ambientale, sul recupero delle risorse, sul risparmio energetico e idrico, sull’efficienza energetica e sull’uso di energie rinnovabili è già di per sé un preciso e chiaro piano di intervento politico, sociale, occupazionale ed economico – si legge nell’introduzione – Lavorare in questa direzione garantisce vantaggi e ritorni da ogni punto di vista e coinvolgendo tutti i cittadini si possono avere risultati estremamente positivi, fino all’azzeramento delle emissioni climalteranti in un tempo breve. Gli elementi fondamentali di un’azione del genere sono tutti presenti: economia, lavoro e ambiente, quindi di conseguenza tutela della salute, e devono essere veicolati all’interno di valori che guardano anche alle future generazioni per la costruzione di un autentico benessere».

QUI per acquistare il libro

Condividi questo contenuto...

Lascia un commento