Putin apre all’Europa

di Bet17


Il 14 giugno 2024, il presidente della Federazione Russa, Vladimir Putin, si è rivolto ai membri del Ministero degli Esteri russo per definire la politica futura della Russia e del continente euroasiatico. Durante il suo intervento, Putin ha aperto le porte a tutti i paesi, compresi quelli della NATO, affinché facessero parte del nuovo ordine multipolare che sta emergendo ad est e nel sud del mondo.

Tuttavia, i media occidentali hanno riassunto l’intervento come “l’ultimatum di un aggressore”, ignorando completamente le aperture della Russia verso il mondo occidentale, così come le reali intenzioni espresse dal presidente russo.

L’intervento di Putin è durato oltre un’ora e in questa registrazione, B17tv offre solo la parte iniziale, con audio in italiano, che si riferisce alla visione di Putin per sviluppare un nuovo paradigma alternativo a quello unipolare imposto dagli Stati Uniti al resto del mondo, in cui il continente euroasiatico svolgerebbe un ruolo centrale.

Questo progetto è stato esteso anche ai paesi europei che fanno parte dell’Eurasia, poiché, come ha sottolineato Putin, “la geografia non può essere cambiata” e la Russia “è pronta a collaborare con tutti i paesi interessati per il bene dello sviluppo e della sicurezza comuni”.

Per coloro che desiderano ascoltare l’intero intervento (sempre con doppiaggio in Italiano), nella parte centrale e finale il presidente russo espone la cronologia degli eventi che hanno portato il mondo sull’orlo di uno scontro totale e che, secondo il Presidente Putin, serve solo a mantenere l’industria degli armamenti oltre agli interessi e al monopolio degli Stati Uniti (e dei suoi paesi satellite) sul resto del mondo.

Questo è il link per l’intervento completo del Presidente Vladimir Putin:

Putin apre all’Europa (versione integrale)

Nella versione integrale, vengono anche svelati alcuni fatti mai resi pubblici in precedenza, Putin inoltre espone le reali intenzioni di Mosca in Ucraina e le condizioni per porre fine a quella tragedia.

Di seguito è riportata la trascrizione in italiano della prima parte del suo intervento:


“Colleghi, buon pomeriggio.

Sono lieto di dare il benvenuto a tutti voi e di esprimere la mia gratitudine per il vostro lavoro attivo nell’interesse della Russia e del nostro popolo.

L’ultima volta che ci siamo incontrati in questo formato allargato è stato nel novembre 2021, e da allora si sono verificati molti eventi cruciali e persino fatali, senza esagerare, sia in Russia che nel mondo. Pertanto, ritengo sia importante valutare la situazione attuale degli affari globali e regionali, nonché stabilire i compiti appropriati per il Ministero degli Esteri. Tutti questi compiti sono finalizzati al raggiungimento del nostro obiettivo principale: creare le condizioni per lo sviluppo sostenibile della Russia, garantire la sua sicurezza e migliorare il benessere delle famiglie russe.

Nelle condizioni difficili e imprevedibili di oggi, il nostro lavoro in questo settore richiede di concentrare i nostri sforzi, la nostra iniziativa, la nostra perseveranza e le nostre capacità non solo per rispondere alle sfide attuali, ma anche per definire la nostra agenda a lungo termine. Dovremmo proporre possibili soluzioni a questioni fondamentali che riguardano non solo noi, ma anche l’intera comunità internazionale. È fondamentale discuterne con i nostri partner in modo aperto e costruttivo.

Ripeto: il mondo sta cambiando rapidamente. La politica globale, l’economia e la competizione tecnologica non saranno più come prima. Un numero sempre maggiore di Paesi sta cercando di rafforzare la propria sovranità, autosufficienza e identità nazionale e culturale. I Paesi del Sud e dell’Est del mondo stanno guadagnando importanza e il ruolo dell’Africa e dell’America Latina sta crescendo. Fin dall’epoca sovietica abbiamo sempre riconosciuto l’importanza di queste regioni, ma oggi le dinamiche sono completamente cambiate e ciò sta diventando sempre più evidente. Anche il ritmo di trasformazione in Eurasia, dove sono in corso molti progetti di integrazione significativi, ha subito un’accelerazione significativa.

Questa nuova realtà politica ed economica funge ora da base per l’emergente ordine mondiale multipolare e multilaterale, e questo è un processo inevitabile. Riflette la diversità culturale e civile che è intrinsecamente parte dell’umanità, nonostante tutti i tentativi di unificazione artificiale.

Questi profondi cambiamenti a livello di sistema ispirano certamente ottimismo e speranza perché l’affermazione del multipolarismo e del multilateralismo negli affari internazionali, compreso il rispetto del diritto internazionale e l’ampia rappresentanza, consentono di risolvere insieme i problemi più complessi per il beneficio comune e di costruire relazioni e cooperazione reciprocamente vantaggiose tra Stati sovrani per il benessere e la sicurezza dei popoli.

Questa visione del futuro è in linea con le aspirazioni della grande maggioranza dei Paesi. Ciò è evidente, tra l’altro, nel crescente interesse per il lavoro di un’associazione universale come i BRICS, che si basa su una cultura di dialogo basata sulla fiducia, sull’uguaglianza sovrana dei suoi membri e sul rispetto reciproco. Quest’anno, sotto la presidenza russa, faciliteremo l’inclusione senza problemi di nuovi membri BRICS negli organi di lavoro dell’associazione.

Chiedo al Governo e al Ministero degli Esteri di continuare a lavorare e a dialogare con i nostri partner per far sì che il vertice dei BRICS che si terrà a Kazan in ottobre abbia una serie considerevole di decisioni concordate che determineranno la direzione della nostra cooperazione in politica e sicurezza, economia e finanza, scienza, cultura, sport e legami umanitari.

In generale, ritengo che il potenziale del BRICS gli consentirà di diventare una delle istituzioni regolatrici fondamentali dell’ordine mondiale multipolare.

A questo proposito, vorrei sottolineare che sono già in corso discussioni internazionali sui parametri di interazione tra gli Stati in un mondo multipolare e sulla democratizzazione dell’intero sistema di relazioni internazionali. A questo proposito, abbiamo concordato e adottato, insieme ai nostri colleghi della Comunità degli Stati Indipendenti, un documento congiunto sulle relazioni internazionali in un mondo multipolare. Abbiamo inoltre invitato i nostri partner a discutere di questo tema su altre piattaforme internazionali, in primo luogo la SCO e i BRICS.

Siamo interessati a promuovere questo dialogo all’interno delle Nazioni Unite, anche su un tema vitale per tutti come la creazione di un sistema di sicurezza indivisibile. In altre parole, gli affari globali devono basarsi sul principio che la sicurezza di alcuni non può essere garantita a spese della sicurezza di altri.

Vorrei ricordare che alla fine del ventesimo secolo, dopo la fine dell’intenso confronto militare e ideologico, la comunità internazionale ha avuto un’opportunità unica di costruire un ordine di sicurezza affidabile e giusto. Non occorreva molto: semplicemente la capacità di ascoltare le opinioni di tutte le parti interessate e la reciproca disponibilità a tenerne conto. Il nostro Paese era determinato a impegnarsi in un lavoro costruttivo di questa natura.

Tuttavia, prevalse un approccio diverso. Le potenze occidentali, guidate dagli Stati Uniti, ritenevano di aver vinto la Guerra Fredda e di avere il diritto di determinare come organizzare il mondo. La manifestazione pratica di questa visione fu il progetto di espansione illimitata del blocco nordatlantico nello spazio e nel tempo, nonostante l’esistenza di idee alternative per garantire la sicurezza in Europa.

Alle nostre giustificate domande hanno risposto con scuse, sostenendo che non c’erano piani per attaccare la Russia e che l’espansione della NATO non era diretta contro la Russia. Hanno di fatto dimenticato le promesse fatte all’Unione Sovietica e poi alla Russia alla fine degli anni ’80 e all’inizio degli anni ’90, secondo cui il blocco non avrebbe accettato nuovi membri. Anche se riconoscessero tali promesse, le sghignazzerebbero e le liquiderebbero come semplici assicurazioni verbali non legalmente vincolanti.

Negli anni Novanta e successivamente, abbiamo costantemente sottolineato l’approccio errato delle élite occidentali. Invece di limitarci a criticare e mettere in guardia, abbiamo suggerito opzioni e soluzioni costruttive, sottolineando la necessità di sviluppare un meccanismo di sicurezza europea e globale che fosse accettabile per tutte le parti coinvolte (voglio sottolineare questo punto). Sarebbe troppo lungo elencare tutte le iniziative avanzate dalla Russia nel corso degli anni.

Ricordiamo l’idea di un trattato di sicurezza europeo, che abbiamo proposto nel 2008. Nel dicembre 2021, un memorandum del Ministero degli Esteri russo è stato presentato agli Stati Uniti e alla NATO, affrontando le stesse questioni.

Tuttavia, tutti i nostri ripetuti tentativi (è impossibile elencarli tutti) di convincere i nostri partner, così come le nostre spiegazioni, gli appelli, gli avvertimenti e le richieste, non hanno avuto alcuna risposta. I Paesi occidentali, fiduciosi non tanto nella giustezza della loro causa quanto nel loro potere e nella loro capacità di imporre ciò che desiderano al resto del mondo, hanno semplicemente ignorato le altre prospettive. Nel migliore dei casi, proponevano discussioni su questioni meno significative (che non contribuivano a risolvere i problemi reali), o su questioni che andavano a vantaggio solo dell’Occidente.

Ben presto è diventato chiaro che il concetto occidentale, visto come l’unica opzione possibile per la sicurezza e la prosperità in Europa e nel mondo, era in realtà inefficace. Ricordiamo la tragedia dei Balcani. Sebbene le questioni interne abbiano certamente contribuito ai problemi dell’ex Jugoslavia, essi sono stati notevolmente esacerbati dall’invadente interferenza esterna. In quel momento si è manifestato in modo più evidente il principio fondamentale della diplomazia della NATO, un principio profondamente sbagliato che non è di alcuna utilità per affrontare conflitti interni complessi. In sostanza, questo principio mira ad attribuire la colpa a una parte (spesso non gradita all’Occidente per vari motivi) e a scatenare tutta la potenza politica, informativa e militare dell’Occidente, comprese le sanzioni economiche e le restrizioni nei suoi confronti.

In seguito, questi stessi approcci sono stati applicati in vari Paesi, che conosciamo fin troppo bene: Iraq, Siria, Libia e Afghanistan. Questi interventi non hanno fatto altro che aggravare i problemi esistenti, rovinare la vita di milioni di persone, distruggere interi Stati e creare centri di disastri umanitari e sociali, nonché enclavi terroristiche. In realtà, nessun Paese al mondo è immune dall’entrare in questo tragico elenco.

Ad esempio, l’Occidente sta cercando di intromettersi sfacciatamente negli affari del Medio Oriente. Prima deteneva il monopolio di questa regione e le conseguenze delle sue azioni sono ora evidenti a tutti. Anche il Caucaso meridionale e l’Asia centrale sono esempi lampanti. Due anni fa, al vertice NATO di Madrid, è stato dichiarato che l’Alleanza si sarebbe occupata di questioni di sicurezza non solo nell’area euro-atlantica, ma anche nella regione Asia-Pacifico. Si sostiene che quelle aree non possono fare a meno di loro. Chiaramente, si è trattato di un tentativo di esercitare maggiore pressione su quei Paesi della regione di cui hanno deciso di frenare lo sviluppo. Come sapete, la Russia è in cima a questa lista.

Vorrei anche ricordarvi che è stata Washington a minare la stabilità strategica ritirandosi unilateralmente dai trattati sulla difesa antimissile, sull’eliminazione dei missili a raggio intermedio e corto e sui cieli aperti e, insieme ai suoi satelliti della NATO, smantellando il sistema pluridecennale di misure di rafforzamento della fiducia e di controllo degli armamenti in Europa.

Infine, l’egocentrismo e l’arroganza dei Paesi occidentali ci hanno portato oggi a una situazione estremamente pericolosa. Ci stiamo avvicinando pericolosamente a un punto di non ritorno. Gli appelli alla sconfitta strategica della Russia, che possiede il più grande arsenale di armi nucleari, dimostrano l’estrema avventatezza dei politici occidentali. O non comprendono l’entità della minaccia che stanno creando o sono semplicemente consumati dal loro concetto di invincibilità ed eccezionalità. Entrambi gli scenari possono sfociare in tragedia.

È evidente che l’intero sistema di sicurezza euro-atlantico si sta sgretolando sotto i nostri occhi. Attualmente è praticamente inesistente e deve essere ricostruito. Per raggiungere questo obiettivo, dobbiamo collaborare con i Paesi interessati, che sono molti, per sviluppare le nostre strategie per garantire la sicurezza in Eurasia e poi presentarle per una più ampia deliberazione internazionale.

Questo è il compito stabilito nel discorso all’Assemblea federale: delineare una visione per una sicurezza uguale e indivisibile, una cooperazione reciprocamente vantaggiosa ed equa e lo sviluppo del continente eurasiatico nel prossimo futuro.

Cosa bisogna fare per raggiungere questo obiettivo e in base a quali principi?

In primo luogo, è importante stabilire un dialogo con tutti i potenziali partecipanti a questo futuro sistema di sicurezza. Vorrei chiedervi di affrontare le questioni necessarie con i Paesi che sono aperti a un’interazione costruttiva con la Russia.

Durante la mia recente visita in Cina, il Presidente Xi Jinping e io abbiamo discusso di questo tema. È stato notato che la proposta russa non è contraddittoria, ma piuttosto complementare e in linea con i principi fondamentali dell’iniziativa cinese per la sicurezza globale.

In secondo luogo, è fondamentale riconoscere che la futura architettura di sicurezza dovrebbe essere aperta a tutti i Paesi eurasiatici che desiderano partecipare alla sua creazione. “Per tutti” include anche i Paesi europei e della NATO. Condividiamo lo stesso continente e dobbiamo vivere e lavorare insieme a prescindere dalle circostanze. La geografia non può essere cambiata.

Sì, le relazioni della Russia con l’UE e con molti Paesi europei si sono deteriorate, ed è importante sottolineare che la colpa non è nostra. La campagna di propaganda antirussa, che coinvolge politici europei di alto livello, è accompagnata da speculazioni secondo cui la Russia intende attaccare l’Europa. Ho già affrontato la questione in passato e non è necessario ripeterla in questa sede. Siamo tutti consapevoli che queste affermazioni sono prive di fondamento e servono solo a giustificare una corsa agli armamenti.

In questo contesto, vorrei fare una breve digressione. La minaccia per l’Europa non viene dalla Russia. La minaccia principale per gli europei è la loro dipendenza critica e crescente dagli Stati Uniti sotto il profilo militare, politico, tecnologico, ideologico e informativo. L’Europa è emarginata nello sviluppo economico globale, è immersa nel caos di sfide come la migrazione e sta perdendo l’agenzia internazionale e l’identità culturale.

A volte ho l’impressione che i politici e i rappresentanti della burocrazia europea abbiano più paura di perdere il favore di Washington che di perdere la fiducia dei propri cittadini. Lo ha dimostrato anche la recente elezione del Parlamento europeo. I politici europei tollerano umiliazioni, maleducazione e scandali, come la sorveglianza dei leader europei, mentre gli Stati Uniti si limitano a sfruttarli a proprio vantaggio. Per esempio, sono costretti ad acquistare il costoso gas, che in Europa costa da tre a quattro volte di più che negli Stati Uniti. Inoltre, i Paesi europei subiscono pressioni per aumentare le forniture di armi all’Ucraìna. Le richieste sono costanti e le sanzioni vengono prontamente imposte agli operatori economici europei senza alcuna esitazione.

Ora stanno facendo pressione sui loro partner affinché forniscano all’Ucraìna più armi e aumentino la loro capacità di produzione di proiettili d’artiglieria. Chi avrà bisogno di questi proiettili una volta terminato il conflitto in Ucraìna? Come si può garantire la sicurezza militare europea? È difficile da capire. Gli Stati Uniti stanno investendo in tecnologie militari, in particolare in tecnologie future avanzate come l’esplorazione dello spazio, i moderni droni e i sistemi di attacco basati su nuovi principi fisici. Gli Stati Uniti finanziano settori che determineranno la natura dei futuri conflitti armati, nonché il potere militare e politico delle nazioni e la loro posizione nel mondo. Ci si aspetta che questi Paesi investano in aree di interesse per gli Stati Uniti. Tuttavia, questo non espande il potenziale europeo. Lasciamo che facciano quello che vogliono. Noi probabilmente ne trarremo vantaggio, ma, in effetti, la situazione è questa.

Se l’Europa vuole continuare a essere un centro indipendente di sviluppo globale e un polo culturale e di civiltà sul nostro pianeta, deve assolutamente mantenere relazioni buone e amichevoli con la Russia. Soprattutto, noi siamo pronti a farlo.

In effetti, i politici di portata veramente europea e globale, che sono patrioti dei loro Paesi e delle loro nazioni, comprendono questo fatto semplice e ovvio. Pensano in termini di categorie storiche e non sono semplici seguaci della volontà e dell’influenza di qualcun altro. Charles de Gaulle ne parlava nel dopoguerra. Ricordo vividamente di aver partecipato a una conversazione nel 1991 in cui il cancelliere tedesco Helmut Kohl sottolineò l’importanza del partenariato tra Europa e Russia. Spero che le nuove generazioni di politici europei riescano a recuperare questa eredità.

Parlando degli Stati Uniti, gli incessanti tentativi delle attuali élite liberali globaliste di diffondere la loro ideologia in tutto il mondo, di mantenere il loro status imperiale e il loro dominio in un modo o nell’altro, non fanno altro che esaurire ulteriormente il Paese, portandolo al degrado, e sono chiaramente contrari ai veri interessi del popolo americano. Se non fosse per questa politica senza uscita, guidata da un messianismo aggressivo basato sulla convinzione della propria superiorità e del proprio eccezionalismo, le relazioni internazionali si sarebbero stabilizzate da tempo.

In terzo luogo, è necessario intensificare in modo significativo il processo di dialogo tra le organizzazioni multilaterali che già operano in Eurasia per promuovere l’idea di un sistema di sicurezza eurasiatico, soprattutto organizzazioni come lo Stato dell’Unione, l’Organizzazione del Trattato di Sicurezza Collettiva, l’Unione Economica Eurasiatica, la Comunità degli Stati Indipendenti e l’Organizzazione per la Cooperazione di Shanghai.

Riteniamo possibile che altre influenti associazioni eurasiatiche, dal Sud-Est asiatico al Medio Oriente, si uniscano a questi processi in futuro.

In quarto luogo, riteniamo che sia giunto il momento di avviare un’ampia discussione su un nuovo sistema di garanzie bilaterali e multilaterali di sicurezza collettiva in Eurasia. Allo stesso tempo, è necessario, nel lungo periodo, eliminare gradualmente la presenza militare di potenze esterne nella regione eurasiatica.

Naturalmente, siamo consapevoli che nella situazione attuale questo punto può sembrare irrealistico, ma le cose cambieranno. Tuttavia, se in futuro costruiremo un sistema di sicurezza affidabile, semplicemente non ci sarà bisogno di una tale presenza di contingenti militari fuori regione. A dire il vero, non ce n’è bisogno nemmeno oggi: solo occupazione e basta.

In ultima analisi, riteniamo che i Paesi e le strutture regionali dell’Eurasia debbano identificare essi stessi aree specifiche di cooperazione nella sicurezza comune. In base a ciò, devono anche costruire un sistema di istituzioni, meccanismi e accordi di lavoro che servano realmente a raggiungere obiettivi comuni di stabilità e sviluppo.

In questo senso, sosteniamo l’iniziativa dei nostri amici bielorussi di sviluppare un documento programmatico – una carta del multipolarismo e della diversità nel ventunesimo secolo. Tale documento può formulare non solo i principi quadro dell’architettura eurasiatica basata sulle norme essenziali del diritto internazionale, ma anche una visione strategica della natura del multipolarismo in senso lato e del multilateralismo come nuovo sistema di relazioni internazionali che sostituirebbe il mondo occidentale-centrico. Lo ritengo importante e vi chiedo di lavorare a fondo su questo documento con i nostri partner e con tutti gli Stati interessati. Aggiungo che quando si discute di questioni così complesse e complesse, abbiamo bisogno di una rappresentanza quanto più ampia possibile e di una considerazione di approcci e posizioni diverse.

In quinto luogo, una parte cruciale del sistema di sicurezza e sviluppo eurasiatico dovrebbe sicuramente essere costituita dai temi dell’economia, del benessere sociale, dell’integrazione e della cooperazione reciprocamente vantaggiosa, nonché dall’affrontare problemi comuni come il superamento della povertà, della disuguaglianza, del clima, dell’ambiente e lo sviluppo di meccanismi per rispondere alle minacce di pandemie e crisi nell’economia globale. Tutto ciò è importante.

L’Occidente non solo ha minato la stabilità politico-militare del mondo con le sue azioni. Con le sue sanzioni e le guerre commerciali ha compromesso e indebolito le principali istituzioni di mercato.

Utilizzando il FMI e la Banca Mondiale e stravolgendo l’agenda sul clima, ha frenato lo sviluppo del Sud globale. Nella competizione, anche con le regole che l’Occidente ha scritto per sé, applica barriere proibitive e ogni tipo di protezionismo. Così gli Stati Uniti hanno abbandonato l’Organizzazione mondiale del commercio come regolatore del commercio internazionale. Tutto è bloccato. Nel frattempo, la pressione viene esercitata non solo sui concorrenti, ma anche sui loro stessi satelliti. Basti vedere come ora stanno “travasando i succhi” dalle economie europee che stanno barcollando sull’orlo della recessione.

I Paesi occidentali hanno congelato alcuni beni e riserve valutarie della Russia. Ora stanno cercando di inventare una giustificazione legale per la loro appropriazione irreversibile. D’altra parte, però, nonostante tutto l’avvocatese, il furto rimarrà ovviamente un furto e non resterà impunito.

La questione è ancora più profonda. Rubando gli asset russi, compiranno un ulteriore passo verso la distruzione del sistema che essi stessi hanno creato e che per molti decenni ha garantito la loro prosperità, ha permesso loro di consumare più di quanto guadagnano e ha attirato denaro da tutto il mondo attraverso debiti e passività. Ora sta diventando chiaro a tutti i Paesi, le aziende e i fondi sovrani che le loro attività e riserve sono tutt’altro che sicure, sia dal punto di vista legale che economico. E chiunque potrebbe essere il prossimo ad essere espropriato dagli Stati Uniti e dall’Occidente, anche i fondi sovrani stranieri.

Si sta già diffidando del sistema finanziario basato sulle valute di riserva occidentali. Si è verificato un certo deflusso di fondi dai titoli e dalle obbligazioni dei Paesi occidentali, nonché da alcune banche europee, che fino a poco tempo fa erano considerate assolutamente affidabili per l’immissione di capitali. Ora anche l’oro viene prelevato da quelle banche. E questa è la cosa giusta da fare.

Credo che sia necessario intensificare seriamente la formazione di meccanismi economici esteri bilaterali e multilaterali efficaci e sicuri, alternativi a quelli controllati dall’Occidente. Ciò include l’espansione dei regolamenti nelle valute nazionali, la creazione di sistemi di pagamento indipendenti e la costruzione di catene del valore che aggirino i canali bloccati o compromessi dall’Occidente.

Naturalmente, è necessario proseguire gli sforzi per sviluppare corridoi di trasporto internazionali in Eurasia, il continente che ha nella Russia il suo nucleo geografico naturale.

Tramite il Ministero degli Affari Esteri, vi incarico di contribuire il più possibile allo sviluppo di accordi internazionali in tutti questi settori. Sono estremamente importanti per rafforzare la cooperazione economica tra il nostro Paese e i nostri partner. Ciò dovrebbe anche dare un nuovo impulso alla costruzione di un ampio partenariato eurasiatico che, in sostanza, potrebbe diventare una base socioeconomica per un nuovo sistema di sicurezza indivisibile in Europa.”


Fonte B17tv.com

Condividi questo contenuto...

Lascia un commento