Roma, 31 Marzo: Italia e Iran si incontrano per dialogare sulla Famiglia

Riceviamo e pubblichiamo.

Lunedì 31 marzo a Roma si svolgerà il primo ciclo di dialogo italo-iraniano sulla famiglia.

Esperti italiani e iraniani si confronteranno sulle questioni contemporanee concernenti la famiglia, allo scopo di scambiarsi opinioni, creare un ambiente di dialogo e cooperazione, nonché rafforzare i movimenti e i gruppi sostenitori dell’istituzione familiare in Italia e in Iran, proponendo soluzioni e idee nel campo del diritto familiare e del sostegno alla famiglia.

Parteciperanno al primo ciclo di dialogo:

G. Bovassi, professoressa di Bioetica, associate researcher Cattedra UNESCO in Bioetica e Diritti Umani a Roma;

E. Frezza, dottoressa di ricerca in Diritto processuale civile, madre di cinque ragazzi, responsabile scuola dell’associazione ContiamoCi;

A. Morganti, co-fondatore del Corso di Alta Formazione in dialogo interreligioso e relazioni internazionali;

D. Trabucco, professore di Diritto Costituzionale e Diritto Pubblico Comparato e dottore di ricerca in Istituzioni di Diritto Pubblico;

A. Zhok, professore di Filosofia Morale presso l’Università degli Studi di Milano;

H. Tarkian, docente di studi islamici;

M. Ardebili, docente universitaria e attivista per l’empowerment delle donne;

S. M. Emami, direttore dell’Istituto culturale iraniano,

A. Emami Meybodi, esperto in giurisprudenza politica e relazioni internazionali,

F. Farahmandpour, presidente del Consiglio per la donna e la famiglia parte del Consiglio supremo per la rivoluzione culturale della R. I. dell’Iran;

A. Faeznia, direttore del Centro culturale Imam Ali (as) di Milano,

S. Kalhor, docente universitario e consigliere del Ministro per lo sport e i giovani della R. I. dell’Iran.

La redazione di ComeDonChischiotte.org non è responsabile del testo di questo comunicato stampa, che è stato pubblicato integralmente e senza variazioni

Condividi questo contenuto...

Lascia un commento