La Società del Benessere è persa: tra massoneria e satanismo

Di Magdalena del Amo, periodistadigital.com – Spagna

Chiunque pensi che il titolo sia un’iperbole non ha analizzato l’ideologia che permea la società da decenni, con un’accelerazione negli ultimi vent’anni. Questa ideologia è incarnata da un modo di pensare, di sentire e di agire; intrisa dello spirito di un certo tipo di letteratura, di show, di celebrazioni pubbliche e, in generale, della sottocultura woke che permea tutto in modo trasversale, protetta da leggi ad hoc che sono state emanate negli ultimi tempi. Non è indispensabile indossare un ‘grembiule’ o partecipare alle riunioni di loggia per essere impregnati dello spirito della Massoneria, né è necessario un patto esplicito per vendere la propria anima al diavolo. La pratica del Male non richiede un impegno esplicito, anche se implica un tacito patto di intenzione, molto potente a livello energetico, emotivo e spirituale, che si manifesta in azioni e atteggiamenti; in breve, in un comportamento relativistico ed equidistante nei confronti dei valori oggettivi della vita. In breve, significa accettare gli slogan del lato oscuro e i vizi dell’anima, in opposizione alla pratica della virtù e della retta via.

Sebbene ci sia una crescente apertura nei confronti della Massoneria, con gli stessi massoni che rendono noti i loro atti pubblici, per molti è ancora un argomento avvolto nel mistero o qualcosa di inesistente e semi-leggendario. Per altri è una società seria e rispettata che conduce l’umanità alla liberazione, in contrapposizione alla Chiesa. Niente potrebbe essere più lontano dalla verità. Entrambe le ipotesi sono false. False come la stessa Massoneria che, con le sue arti seduttive, è stata capace – e continua ad esserlo – di ingannare le persone di buona volontà che cercavano il bene della società e dello Stato.

Questa società segreta è sempre stata coinvolta nella politica attiva e si è persino infiltrata nella Chiesa. Quanti danni ha causato alla Chiesa questa setta distruttiva! Va chiarito che, contrariamente all’opinione di alcuni relativisti, la Chiesa e la Massoneria sono incompatibili e inconciliabili, dato che quest’ultima nega la divinità di Gesù, come è stato spiegato nella prima parte di questo articolo. Nella bolla ‘In eminencia’, Papa Clemente XII ha proibito l’adesione alla Massoneria sotto pena di scomunica, e altri sette Papi hanno fatto lo stesso, compreso Giovanni Paolo II.

Molti eventi di importanza decisiva nella storia del mondo sono stati concepiti nei ranghi della Massoneria: le rivoluzioni francese, americana e russa, l’indipendenza delle nazioni dell’America centrale e meridionale – preceduta da guerre sanguinose -, il nazismo o il crollo dell’Impero spagnolo e la Leggenda Nera sono alcuni esempi. La storia degli Stati Uniti non può essere compresa senza il ruolo della Massoneria. Un Paese emerso dal nulla e che, dopo aver sterminato gli Indiani e averli decimati con le pestilenze, nell’arco di due secoli avrebbe governato il destino del mondo, grazie ai suoi presidenti massoni e all’aiuto dei governi massonici, compresi quelli di Francia e Spagna.

Nel 1783, il Conte di Aranda, ministro massone di Carlo III, inviò al re un rapporto segreto sull’America, riferendosi ovviamente agli Stati Uniti, da cui estraiamo queste parole:

Questa repubblica federale è nata come un pigmeo, per così dire, e ha avuto bisogno del sostegno e della forza di due potenze potenti come la Spagna e la Francia per raggiungere la sua indipendenza. Verrà il giorno in cui sarà un gigante, un colosso temibile da quelle parti. A quel punto dimenticherà i benefici che ha ricevuto dalle due potenze e penserà solo alla sua espansione. […] Tra qualche anno vedremo con grande dolore l’esistenza minacciosa del colosso di cui parlo. Il primo passo di questa potenza, quando sarà diventata grande, sarà quello di impadronirsi delle Floridas per dominare il Golfo del Messico. Dopo averci reso difficile il commercio con la Nuova Spagna in questo modo, aspirerà alla conquista di questo vasto impero, che non sarà possibile difendere contro una potenza formidabile, stabilita nello stesso continente e confinante con esso.

La facoltà di chiaroveggenza del Conte di Aranda è curiosa.

I massoni si presentano come difensori dell’umanesimo, della giustizia e della libertà, in opposizione alla ‘pressione’ della Chiesa sugli individui, soprattutto in alcuni periodi bui. Ma molti di coloro che si uniscono ai loro ranghi finiscono spesso per essere disillusi, come il grande Gaspar Melchor de Jovellanos che, dopo aver appreso i dettagli e le azioni della setta, scrisse queste illuminanti parole intorno al 1910:

Una setta feroce e sinistra ha cercato ai nostri giorni di riportare gli uomini alla loro barbarie primitiva, di dissolvere i legami di ogni società come illegittimi e di avvolgere in un caos di assurdità e bestemmie tutti i principi della morale naturale, civile e religiosa. Tale sistema è stato la conseguenza dell’orgoglio di alcuni uomini empi, che, odiando ogni sottomissione e dando un colore di umanità alle loro idee antisociali e antireligiose, nemici di ogni religione e di ogni sovranità e, cospirando per coinvolgere nella rovina di altari e troni tutte le istituzioni, tutte le virtù sociali, hanno dichiarato guerra a tutte le idee liberali e caritatevoli, a tutti i sentimenti onesti e puri. L’umanità è continuamente sulle loro labbra, e l’odio e la desolazione della razza umana imperversano segretamente nei loro cuori.

Questo testo, scritto due secoli fa, è particolarmente rilevante al giorno d’oggi, quando un secolarismo aggressivo e globale sta cercando di imporsi sulla società.

La Massoneria di oggi è impregnata dello spirito del luciferiano Albert Pike. Questo personaggio malvagio, che servì come capo del Ku Klux Klan, interiorizzò l’ideologia gnostica espressa dai cabalisti, dai manichei e dal paganesimo precristiano e mitraico. Enfatizzò il culto della natura, in particolare del Sole, e stabilì che Lucifero è il portatore di luce, personificato nel Baphomet.

È chiaro che, nel corso della storia, gli gnostici sono riapparsi in modo più o meno velato o sotto varie vesti e ci sono state figure influenti al servizio di questa ideologia che attualmente permea non solo gli eventi rilevanti della politica mondiale, ma anche gli aspetti più basilari della nostra vita quotidiana. Oggi lo spirito gnostico è presente nella Massoneria moderna e nelle sette sponsorizzate dagli Illuminati, come i Bilderberger e altri gruppi, i veri architetti della nuova società o, in altre parole, del Nuovo Ordine Mondiale.

E perché queste sette odiano la Chiesa? La Chiesa è stata perseguitata fin dall’inizio. Le fondamenta del Cattolicesimo sono gli insegnamenti di Cristo, disponibili per tutti nei Vangeli e in altre letture apprese durante l’infanzia. Di fronte alla fallacia gnostica, secondo cui solo gli eletti sono salvati o coloro che raggiungono la conoscenza, secondo gli gnostici, i cabalisti e i massoni, Cristo ci dice che tutti gli uomini sono uguali e che tutti possono essere salvati seguendo il suo messaggio. Il Cattolicesimo è una religione liberatrice, in teoria e in pratica.

Abbiamo voluto fare questa breve dichiarazione sulle sette dei primi anni del cristianesimo, a partire dagli gnostici, per rendere più comprensibile il fenomeno della Massoneria, delle attuali sette e gruppi New Age e del secolarismo aggressivo, che è di fatto un satanismo occulto, sempre più audace nelle sue manifestazioni.

Per concludere questi brevi commenti, cito le parole giuste che Giovanni Paolo II scrisse nel 1994 nel suo libro Varcare la soglia della speranza:

‘Una questione a parte è il revival delle antiche idee gnostiche. Non dobbiamo illuderci di pensare che questo movimento possa portare a un rinnovamento della religione. Si tratta solo di un nuovo modo di praticare la gnosi, cioè quello stato mentale che, in nome di una profonda conoscenza di Dio, finisce per distorcere la Sua parola, sostituendola con parole che sono solo umane. La gnosi non è mai scomparsa dalla sfera del cristianesimo, ma ha sempre coesistito con esso, a volte sotto forma di correnti filosofiche, più spesso in forme religiose o parareligiose, con una divergenza decisiva, anche se a volte non dichiarata, da ciò che è essenzialmente cristiano’.

Nel caso in cui ci fossero dubbi.

Di Magdalena del Amo, periodistadigital.com – Spagna

07.04.2025

Magdalena del Amo. Psicologa, giornalista e scrittrice.

Fonte: https://www.periodistadigital.com/politica/opinion/20250407/sociedad-bienestar-perdida-confundida-rasgos-masonicos-satanicos-noticia-689405076059/

Traduzione a cura della redazione di ComeDonChisciotte.org

Condividi questo contenuto...

Lascia un commento