In arrivo la terza ondata di privatizzazioni

Condividi:

Torino 2013 Contro la privatizzazione dell’acqua” by Ithmus is licensed under CC BY 2.0

di Marco Bersani, Attac Italia e CADTM Italia*

*articolo pubblicato sulla Rubrica Nuova Finanza Pubblica su il manifesto del 4.09.2021

La scadenza su cui il governo Draghi si era impegnato nel Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza consegnato all’Unione Europea era il 31 luglio e non è stata rispettata, ma sicuramente il mese di settembre vedrà approdare in Parlamento la legge annuale sul mercato e la concorrenza.

Nonostante la pandemia abbia reso più che evidenti le insuperabili contraddizioni di un modello basato sulle politiche liberiste, il governo Draghi – e relativa unità nazionalparlamentare – perseverano nel fanatismo del mercato, della competitività e della concorrenza.

E ne annunciano le magnifiche sorti e progressive, quasi il Paese fosse stato immerso per decenni in un sistema socialista e non esattamente dentro un modello divinatorio del mercato, di cui tutt* abbiamo abbondantemente sperimentato i drammatici risultati, in termini di diritti, salute, giustizia climatica e sociale.

Agli alfieri della concorrenza basterebbe ricordare i dati della penetrazione dei profitti privati nelle gestioni pubbliche, e magari chiedere conto dei risultati conseguiti attraverso il cavallo di battaglia del cosiddetto Partenariato Pubblico-Privato (PPP)

Secondo il rapporto IFEL 2020[1], nel nostro Paese, siamo passati da 330 bandi di PPP e un importo di 1,3 miliardi del 2002 a 3.794 bandi e un importo di 17 miliardi nel 2019. In tale mercato l’81,1% dei bandi è in capo ai Comuni, a cui corrisponde un valore pari al 38,3% degli importi complessivi. Nel periodo considerato, il 73% dei Comuni italiani ha avviato progetti di PPP, cifra che raggiunge quasi il 100% se consideriamo i Comuni con più di 10mila abitanti.

Sono migliorati i servizi grazie alla cosiddetta efficienza del privato? Sembra evidente di no. Ma per i sacerdoti del profitto la soluzione rimane la stessa

Ed ecco allora i provvedimenti che saranno inseriti nel nuovo dispositivo di legge. Si parte, ovviamente, dai servizi pubblici locali, per i quali, dieci anni dopo il referendum che ne aveva sancito la gestione pubblica e partecipativa, a partire dall’acqua, il governo si appresta a mettere norme che penalizzano, fino a bloccarla, la gestione diretta, oltre a incentivi che favoriscano l’accorpamento e la fusione dentro grandi multiutility collocate in Borsa (da segnalare in questa direzione l’obiettivo della privatizzazione dell’acquedotto pugliese e di tutta la gestione idrica del mezzogiorno).

Per quanto riguarda le reti, via libera ad ulteriore concorrenza nelle concessioni per la generazione di energia idroelettrica, per la distribuzione del gas naturale, per le concessioni autostradali (!!) e liberalizzazione totale delle vendita di energia elettrica.

Poteva mancare la sanità? Certo che no. Ed ecco allora l’inserimento nei contratti sul welfare aziendale stipulati tra imprese e assicurazioni della clausola per queste ultime di non discriminare la sanità privata non convenzionata (sarà la volta buona per i sindacati di smettere di collaborare alla distruzione del servizio sanitario nazionale?).

Una legge che vuole definitivamente chiudere la partita sul ruolo del pubblico, mettendolo a disposizione della penetrazione degli interessi finanziari dentro la società, in una logica predatoria che estrae valore dai beni comuni e scarica le conseguenze sulle collettività.

Nel prossimo ottobre andranno al voto 1347 Comuni, pari al 17% del totale. Fra questi, la capitale (Roma), 5 capoluoghi di regione (Milano, Napoli, Torino, Bologna, Trieste) e 15 capoluoghi di provincia. C’è qualcun* di coloro che si candida che ha consapevolezza di tutto questo o anche questa volta dovremo assistere al doppio spettacolo della promessa di ricchi premi e cotillon da una parte e del tristissimo voto “utile” dall’altra?

[1] Fondazione ANCI – IFEL (Istituto per la Finanza e l’Economia Locale), I Comuni e il Partenariato Pubblico Privato, 2020

Condividi questo contenuto...

Lascia un commento