Da quando ha assunto il ruolo di relatrice speciale dell’ONU per i territori palestinesi occupati nel 2022, Francesca Albanese ha segnalato con vigore le violazioni dei diritti umani e ha difeso apertamente la protezione dei palestinesi secondo il diritto internazionale. Due settimane fa, gli obiettivi del suo incarico sono stati enfatizzati, con il Sudafrica a presentare un caso senza precedenti presso la Corte Internazionale di Giustizia (ICJ), accusando Israele di commettere genocidio durante la sua guerra in corso nella Striscia di Gaza.
Rappresentanti di entrambi gli Stati hanno esposto i loro argomenti legali all’Aia il 11 e 12 gennaio, durante udienze seguite in tutto il mondo. Sebbene sia probabile che la Corte impieghi diversi anni per giungere ad una conclusione sulla questione più ampia che si chiede se Israele abbia violato la Convenzione sul genocidio, ci si aspetta che si pronunci sulle misure provvisorie richieste dal Sudafrica, compresa la questione di un cessate il fuoco, nel giro di poche settimane.
Albanese, avvocata e ricercatrice internazionale, nonché prima donna ad essere nominata al suo attuale incarico presso l’ONU, ha naturalmente seguito molto attentamente gli sviluppi all’ICJ. Dopo le udienze, si è seduta con +972 per fare chiarezza su questo momento cruciale nella storia di Israele e Palestina, le cui conseguenze si stanno facendo sentire in tutto il mondo, e in particolare nel Sud Globale.
Qual è esattamente il mandato dell’ICJ rispetto alla Corte Penale Internazionale (ICC), e come si inserisce la Convenzione sul genocidio?
La Corte Penale Internazionale (ICC) è un tribunale ideato per perseguire i singoli responsabili dei crimini internazionali più gravi, ovvero crimini di guerra, crimini contro l’umanità, genocidio e crimini di aggressione. Non è un organo delle Nazioni Unite, ma è stato istituito nel 1998 dallo Statuto di Roma.
L’ICJ, d’altra parte, è uno dei sei organi ufficiali delle Nazioni Unite, serve come suo organo giudiziario principale. Il suo ruolo è risolvere le controversie legali che sorgono tra gli Stati e fornire pareri consultivi su questioni legali che gli sono state sottoposte da entità come l’Assemblea Generale delle Nazioni Unite o il Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite. Mentre i suoi pareri consultivi non sono vincolanti, le sue decisioni su dispute legali [come quella attuale su Gaza] lo sono.
La richiesta sudafricana è stata presentata nell’ambito della Convenzione sul genocidio del 1948, sulla quale l’ICJ ha giurisdizione. Sudafrica e Israele hanno entrambi firmato e ratificato la Convenzione, e Pretoria sta invocando i suoi diritti e obblighi ai sensi di essa per prevenire il genocidio e salvaguardare i palestinesi a Gaza dall’annientamento.
La Convenzione impone un doppio obbligo agli Stati membri: prima, prevenire il genocidio; secondo, punirlo una volta accaduto. Pertanto, ai sensi di questo trattato, gli Stati sono tenuti a perseguire un altro Stato quando c’è il rischio che quest’ultimo stia commettendo genocidio o non abbia impedito uno. Gli Stati sono obbligati a cooperare nella ricerca della giustizia.
Alla luce del numero senza precedenti di vittime palestinesi nella continua guerra israeliana a Gaza; delle dichiarazioni scioccanti di funzionari governativi e militari israeliani e membri del parlamento; dell’uso di cibo, acqua e medicine come strumento di guerra per affamare l’intera popolazione e lasciarla morire; e dei molteplici attacchi indiscriminati contro civili, rifugi dell’ONU e ospedali, il Sudafrica ha ritenuto che ci fossero sufficienti motivi per credere che Israele stia commettendo genocidio contro il popolo palestinese a Gaza.
Questo processo si distingue rispetto ad un altro caso in corso riguardante i territori occupati, portato davanti all’ICJ dall’Assemblea Generale dell’ONU nel dicembre 2022: la richiesta di un parere consultivo sulla legalità dell’occupazione. Pur mancando di forza vincolante per definizione, funge da precedente guida nel diritto internazionale. Un’udienza pubblica per questo è programmata per il 19 febbraio, a seguito della presentazione di relazioni scritte da numerosi Stati.
Come può intervenire la Corte? Cosa succede se accetta l’affermazione del Sudafrica che Israele sta commettendo genocidio?
L’ICJ ha il potenziale per ordinare misure provvisorie per fermare il genocidio in corso. Queste decisioni sono vincolanti, e ci si aspetta che gli Stati vi aderiscano.
Un cessate il fuoco immediato è la principale misura provvisoria richiesta dal Sudafrica. In uno scenario del genere, le nazioni e i loro governi dovrebbero rispondere mettendo pressione su Israele per conformarsi e essere pronti a ricorrere all’imposizione di sanzioni economiche, diplomatiche e politiche ad Israele in caso di mancata conformità.
Mentre la soglia per definire il genocidio per le misure provvisorie è bassa, dimostrare l’intenzione di distruggere un gruppo in tutto o in parte (dolus specialis) rimane difficile. Richiede un’analisi legale più approfondita del comportamento, della capacità e dell’intenzione in linea con la Convenzione sul genocidio.
La nostra storia recente sottolinea che la mostra aperta di forza militare è controproducente quando si cerca di proteggere il diritto delle comunità indigene a esistere. Non apre mai la strada alla pace o alla stabilità. In questo senso, la Corte ha davvero il potenziale per fare la Storia. Al di là del ruolo importante della Corte, il mancato ripristino della pace e della stabilità nell’interesse sia dei palestinesi che degli israeliani avrà ripercussioni al di là delle questioni di diritto internazionale, echeggiando un fallimento dell’umanità nella sua stessa essenza.
Quali azioni ha intrapreso la Corte in casi simili in passato?
Ci sono un paio di esempi pertinenti. Nel caso in corso tra Russia e Ucraina, l’ICJ ha già delineato nelle sue misure provvisorie che la Russia “deve cessare prontamente” le operazioni militari iniziate il 24 febbraio 2022, nel territorio dell’Ucraina. Tuttavia, la Russia ha contestato questa direttiva, presentando “eccezioni preliminari” che contestano la giurisdizione della Corte e l’ammissibilità della domanda.
Anche il Gambia ha presentato un caso presso l’ICJ nel 2019, affermando che Myanmar non aveva adempiuto ai suoi obblighi ai sensi della Convenzione sul genocidio riguardo al popolo Rohingya nello Stato di Rakhine. L’ICJ ha emesso un ordine di misure provvisorie nel 2020, ordinando a Myanmar di “adottare tutte le misure nel suo potere” per prevenire atti definiti nella Convenzione sul genocidio. Ciò includeva garantire che il suo esercito e qualsiasi unità armata irregolare si astenessero dal commettere tali atti. Inoltre, la Corte ha ordinato a Myanmar di “adottare misure efficaci per prevenire la distruzione e garantire la conservazione delle prove” relative alle procedure dell’ICJ e di presentare relazioni periodiche dettagliando le misure adottate per conformarsi all’ordine.
Qual è stata la sua reazione iniziale alle udienze del tribunale il 11 e 12 gennaio?
I discorsi del team legale sudafricano erano convincenti, cercavano sinceramente di stabilire l’intenzione del governo e dell’esercito israeliani di commettere genocidio, supportando i loro argomenti con prove convincenti. Hanno sottolineato che il comportamento di Israele a Gaza fa parte integrante di una violenza sistemica, non una serie di incidenti disconnessi o isolati, fornendo una prospettiva completa sulla vastità dell’atrocità in corso.
La mia impressione della difesa israeliana è che sembrassero incapaci di negare o confutare le accuse, offrendo solo tentativi minimi e poco convincenti di giustificazione. Sembrava che fossero impreparati ad affrontare l’entità delle accuse e faticavano a opporre una difesa robusta, spesso evitando le prove critiche fornite dal team legale sudafricano, forse non abituati a essere sotto tale scrutinio e anche sotto pressione temporale.
Ciò che ho trovato più sorprendente è stato l’uso distorto da parte di Israele del diritto umanitario internazionale (IHL). Gli argomenti difensivi sono stati formulati in linguaggio di IHL, senza affrontare le questioni specifiche: ordini di evacuazione di massa presentati come “avvertimenti”, la conoscenza della fame e degli scoppio di malattie infettive, e spesso citando “scudi umani” come giustificazione per qualsiasi operazione militare, qualunque ne sia il bersaglio. Hanno sostenuto che le morti di civili a Gaza potevano essere attribuite solo a Hamas, trasformando alla fine la popolazione in un bersaglio legittimo.
Il Sudafrica e i paesi che sostengono la sua iniziativa hanno dimostrato coraggio, sia etico che politico, nel sfidare Israele e i molti paesi occidentali che lo sostengono vigorosamente, nonostante la catastrofe apocalittica creata a Gaza. Ecco perché la solidarietà deve rafforzarsi tra i paesi che hanno sostenuto il Sudafrica, perché l’unità può mitigare l’impatto di una possibile reazione negativa, e potrebbero verificarsi ripercussioni politiche ed economiche.
Mi auguro vivamente che la Corte riconosca la necessità di porre fine alle ostilità. Anche se i palestinesi non sono parte delle procedure, spero che tutte le parti in conflitto rispetteranno la decisione della Corte.
Poiché il mio lavoro come esperto indipendente dell’ONU, insieme a quello di altri Rapporteurs Speciali, è stato ampiamente utilizzato dagli avvocati sudafricani, desidero che il loro appello per la giustizia possa essere ascoltato anche dai paesi occidentali.
Come europea, spero particolarmente che l’Europa prenda posizione e dimostri il suo impegno al diritto internazionale e ai diritti umani, altrimenti il ruolo del diritto internazionale sarà più criticamente e irrimediabilmente compromesso. La legge può sembrare inefficace senza un’attuazione politica, e la politica priva di vincoli legali può rapidamente degenerare in comportamenti criminali.
Come spiega il silenzio dei paesi europei sul tema del genocidio, un argomento che conoscono bene in virtù della propria storia?
In un recente dibattito cui abbiamo entrambi partecipato, il Dr. Omar Barghouti [cofondatore del movimento Boicottaggio, Disinvestimento e Sanzioni] ha affermato che l’impatto di 500 anni di colonialismo è evidente nella mentalità europea. La mentalità europea è stata indelebilmente plasmata dalle conseguenze del colonialismo e dalla relativa eredità storica. Questo imprinting può manifestarsi come una forma sottile di razzismo internalizzato. Di conseguenza, gli europei, simili ai loro omologhi in altre nazioni occidentali, possono manifestare un discernibile pregiudizio nella loro empatia.
A seguito degli eventi dell’7 ottobre, c’è stato un senso collettivo di shock e orrore per la tragica perdita di vite civili in Israele, la violenta violenza inflitta agli israeliani e il sequestro di ostaggi. Ho condannato questi atti come crimini di guerra e ho sostenuto che dovevano essere indagati, processati e che i responsabili fossero portati davanti alla giustizia. Comprensibilmente, c’è stata una risposta giusta e compassionevole nei confronti del popolo israeliano.
Al contrario, sembra esserci una de-sensibilizzazione delle perdite palestinesi, anche ora che quasi 24.000 palestinesi, per lo più bambini, sono sepolti in fosse comuni o lasciati decomporre per le strade, mentre circa 7.000 sono dispersi e probabilmente periti sotto le macerie. L’impatto che ciò avrà sui palestinesi per le generazioni a venire, su quei bambini che vediamo tremare di terrore su letti e pavimenti di ospedali, feriti o mutilati, e spesso orfani, senza parenti che si prendano cura di loro, è inconcepibile. Pur condannando inequivocabilmente la violenza contro i civili, una posizione chiaramente delineata nel diritto internazionale, c’è una inquietante normalizzazione della sofferenza della popolazione palestinese.
Inoltre, la tragica storia che ha colpito il popolo ebraico nei secoli rende difficile concepire che uno stato fondato e abitato da sopravvissuti al genocidio possa essere attualmente implicato in violenza e comportamenti criminali. Tuttavia, è cruciale riconoscere che questo sentimento è emotivo piuttosto che logico. Comprendere la natura e i modelli nella commissione dei crimini ci consente di anticiparne l’occorrenza e lavorare per la loro prevenzione. Ci credo sinceramente per la sicurezza e il benessere a lungo termine sia degli israeliani che dei palestinesi.
Indubbiamente, la situazione che si sta svolgendo ha implicazioni dirette per il diritto internazionale e ha una profonda importanza nel mettere alla prova la rappresentazione di certi attori, in questo caso i palestinesi, come altri popoli del Sud Globale, tradizionalmente considerati marginali e subalterni. Necessita un esame attento della complessa interazione tra le eredità storiche, l’empatia pregiudiziale e l’imperativo di condannare le gravi violazioni dei diritti umani a livello globale. Di nuovo, nell’interesse di entrambi e con la sacralità della vita di entrambi g, israeliani e i palestinesi, in mente.
Il Sudafrica sta aprendo la strada per definire un nuovo capitolo per il Sud Globale per ottenere voce nell’arena internazionale dopo secoli di colonialismo e apartheid?
L’azione del Sudafrica contro Israele sembra avere aperto una nuova era nelle relazioni tra il Nord Globale e il Sud Globale, e l’impatto simbolico è profondo. Assistere a eminenti esperti legali sudafricani e irlandesi difendere una popolazione che sta ancora subendo il colonialismo degli insediamenti e l’apartheid, come una volta ha fatto il Sudafrica, è stato profondamente commovente.
Il discorso si è esteso oltre l’esperienza palestinese del genocidio, portando alla luce genocidi storicamente negati, come quello delle tribù Herero e Namaqua che la Germania ha commesso in Namibia solo poche decadi prima dell’Olocausto in Europa. Questo sta promuovendo un dibattito senza precedenti e una più ampia discussione pubblica.
Articolo originale pubblicato su 972mag.
Immagine di copertina: Impiegati del Comune di Betlemme innalzano una bandiera sudafricana in segno di apprezzamento per la causa intentata contro Israele alla Corte Internazionale di Giustizia (CIG), nella città cisgiordana di Betlemme, il 16 gennaio 2024. (Wisam Hashlamoun/Flash90).