Venerdì 14 febbraio alle 20:30, il CSA Arcadia di Schio ospiterà il Collettivo di Fabbrica ex-GKN per la presentazione del piano di reindustrializzazione dello stabilimento di Campi Bisenzio. Un incontro che rappresenta un nuovo capitolo nella lunga lotta dei lavoratori dell’ex impianto industriale fiorentino, da anni impegnati in un percorso di resistenza e trasformazione.
Sono trascorsi quasi quattro anni dal 9 luglio 2021, quando, con una mossa a sorpresa, la direzione della fabbrica ha annunciato la chiusura dello stabilimento e il licenziamento dei lavoratori. Da quel momento è iniziata un’assemblea permanente che ha dato vita a una mobilitazione inedita per continuità e partecipazione. In questi anni, il Collettivo di Fabbrica ha saputo trasformare una vertenza in una battaglia politica più ampia, coniugando rivendicazioni sindacali e giustizia climatica, autogestione e visione strategica.
Nonostante le difficoltà, tra cui il mancato pagamento degli stipendi per gli ultimi dodici mesi, il collettivo rilancia con un piano di reindustrializzazione dal basso. Un progetto che nasce dalla lotta e che punta su sostenibilità sociale e ambientale, dimostrando come un’alternativa all’approccio predatorio delle grandi multinazionali sia possibile. Il percorso elaborato dai lavoratori non solo sfida il modello industriale dominante, ma rappresenta anche una proposta concreta che merita attenzione da parte delle istituzioni e del mondo economico.
L’incontro di Schio sarà un’occasione per approfondire i dettagli del piano e discutere delle prospettive della vertenza, con l’obiettivo di allargare il fronte della solidarietà e della partecipazione. L’appuntamento è quindi fissato per venerdì 14 febbraio al CSA Arcadia, per continuare a costruire collettivamente un’alternativa concreta alle logiche di sfruttamento e precarizzazione del lavoro.