“Come mai prima”. Coca Cola e la nuova normalità…

Marcello Pamio Alzi la mano chi vorrebbe tornare alla normalità.Bene….ora potete abbassarla, perché non torneremo mai più alla vita precedente.Il Sistema ce lo sta dicendo in ogni modo e in tutte le salse, a tal punto che perfino Coca Cola si è scomodata!Ha realizzato uno spot geniale dove un uomo …

È tempo di cibo sano ed etico

Nuovi modelli di produzione e consumo per un cibo sano ed etico: l’economia solidale e la decrescita felice. *Un articolo di Lucia Cuffaro, co-presidente del Movimento per la Decrescita Felice uscito sulla rivista Vita & Salute, coordinata da Ennio Battista con la direzione scientifica del Dott. Dott. Franco Berrino L’importanza di …

La strategia europea di bioeconomia: impatti e scenari, opportunità e rischi

Un convegno sulla genesi della Strategia di Bioeconomia, sulle opportunità e i rischi connessi, e sugli scenari che si profilano all’orizzonte. È l’appuntamento che si terrà il 25 settembre a Roma. La teoria di bioeconomia di Georgescu-Roegen è un paradigma epistemologico, fondato sulla termodinamica, che promuove un’economia compatibile con la …

Treni e bus gratis in Emilia Romagna per under 14? Non proprio. LETTERA APERTA

Carissimi, Siamo una famiglia con 4 figli e senz’auto, che da anni si sposta solo in bici, piedi, treni e bus, che non inquina e non sovraccarica di smog la pesante aria emiliana romagnola. Da anni speravamo e chiedevamo la gratuità dei mezzi pubblici per bambini e ragazzi in Emilia …

L’invasione degli ultracovid

Non dobbiamo chiudere occhio tutta la notte.O ci sveglieremo trasformati in qualcosa di inumano.Molte persone perdono a poco a poco la loro umanità senza accorgersene.(da “L’invasione degli ultracorpi”) Livio Cadè – tratto da Ereticamente Secondo Toynbee “le civiltà muoiono per suicidio, non per assassinio”. La nostra civiltà lo conferma. Noi …

GIORNATA EUROPEA DELLE COMUNITÀ SOSTENIBILI – IV EDIZIONE

MDF Aderisce alla Giornata Europea delle Comunità Sostenibili 2020 CHE SI TERRà IL 19 SETTEMBRE 2020. Quest’anno all’insegna delle “risposte possibili alla crisi del COVID-19”. La giornata avrà lo scopo di promuovere la sostenibilità e le azioni contro il cambiamento climatico a livello comunitario locale. di Michel Cardito Per il …

Tampone rapido: 30 minuti per un esito inaffidabile

Marcello Pamio Dopo aver descritto nel precedente articolo RealStar®, il kit per il SARS-CoV-2 prodotto dalla società tedesca Altona Diagnostics, adesso è la volta di un test ultrarapido.Abbiamo visto che nella descrizione del primo tampone basato sulla PCR è riportato a chiare lettere l’utilizzo: “For research use only (RUO)! Not …

Censura 2.0. A Bologna impedita la mia conferenza

Marcello Pamio Ieri 29 agosto 2020 proprio nello stesso momento in cui una marea umana (nel silenzio tombale dei media mainstream) si riuniva a Berlino per la imponente manifestazione contro la “Dittatura sanitaria”, mi trovavo a Bologna perché avrei dovuto tenere una conferenza al Bo Etico Vegan Festival.Manifestazione organizzata dall’amica …

Nuove restrizioni grazie al vampiro virale…

Marcello Pamio Partiamo subito dicendo che le forze in gioco sono ripetitive e assolutamente scontate: le strategie che adottano infatti sono sempre le medesime.Questa strategia sociale del Problema-Reazione-Soluzione è usata da millenni e ancora non ha perso lo smalto nel condizionare le masse di pecoroni addormentati e anestetizzati.Il Sistema vuole …

Il bosco di Padova e la sua Comunità per le Libere Attività Culturali

Dopo quarant’anni dalla sua nascita, è stata sgomberata pochi mesi fa a Padova la CLAC, Comunità per le Libere Attività Culturali, una realtà storica che con il suo bosco e le molteplici iniziative avviate nei locali recuperati di un ex macello ha rappresentato per decenni un importante punto di riferimento …