Arriva l’euro digitale

Il demone alla presidenza della BCE, Christine Madeleine Odette Lallouette, coniugata Lagarde lo spaccia per progresso, ma l’euro digitale CENTRALIZZATO è il sogno del controllo finanziario globale.Ogni pagamento verrà registrato e ogni acquisto monitorato, molto più di oggi. Certamente non esiste un sistema più dittatoriale di questo.Il denaro è libertà: …

Riconciliazione de sto c@zzo

Maria Grazia Piccinelli del Comitato Fortitudo e il regista Alessandro Amori cercano il dialogo e la riconciliazione andando ad intervistare gli attori protagonisti della psicopandeminchia come Matteo Bassetti e Fabrizio Pregliasco.Apprezzo lo sforzo, ma scusate io non ci sto: non posso e non voglio dimenticare!!!Queste figure immonde non si possono …

La Colombia “contrainsurgente” di Petro

Nei giorni scorsi, durante un Consiglio dei Ministri, il presidente colombiano Gustavo Petro ha duramente attaccato le organizzazioni sociali del Catatumbo, una regione di frontiera nel dipartimento di Norte de Santander da tempo sotto scacco della violenza, scatenando la reazione indignata dei movimenti e delle organizzazioni sociali, alcune delle quali …

Stefano e Rosa

di Sandro Moiso Chiara Sasso, In Rosa, prima edizione 1986, Edit. Tipolito Melli, Susa; seconda edizione 2024, pp. 124, 12 euro Un anno fa Stefanino o “Steu” Milanesi ha abbandonato questo pianeta alla ricerca di un luogo migliore in cui continuare a vivere, lasciandoci tutti più soli. Accompagnati, però, dal …

Esclusiva CDC. In viaggio nella Siria segreta nascosta dai grandi media

Primi giorni di marzo del 2025 sulla costa siriana… Per quanto il nuovo autoproclamato governo siriano si voglia mostrare agli occhi del mondo con abiti rinnovati, camicia bianca e una barba meno folta e lunga, ci troviamo di fronte all’ennesima farsa, all’ennesimo inganno. Dove sono ad oggi, nei fatti, le …

“Ribelle innalzandosi va, fino alle stelle”: la poesia operaia di abiti-lavoro (1980-1993)

di Monica Dati La poesia dei lavoratori che confluiva nella rivista abiti – lavoro era una scrittura in presa diretta, il poeta e lo scrittore si esprimevano direttamente, senza intermediari del settore letterario o giornalistico. Si era passati dagli intellettuali che parlavano del lavoro (es. Ottiero Ottieri…) agli intellettuali che raccoglievano i …

Caso Diciotti: la Cassazione riconosce la violazione dei diritti dei migranti e il risarcimento

Le Sezioni Unite della Corte Suprema di Cassazione hanno emesso il 6 marzo un’ordinanza di rilievo nel caso Diciotti, accogliendo il ricorso presentato da M. G. K., che come altri, aveva chiesto il risarcimento per la restrizione arbitraria della libertà personale subita nell’agosto 2018 a bordo della nave della Guardia Costiera italiana U. Diciotti. …

Cellulari, wi-fi e 5G: conosci i rischi?

L’associazione AMICA, che da anni informa sui rischi dei dispositivi digitali e wireless e che sostiene la ricerca scientifica in questo ambito, fornisce una serie di informazioni per rendere consapevoli i cittadini dei possibili pericoli legati a tale tecnologia. «A che serve il 5G? Rispetto alle generazioni precedenti della telefonia …

L’ “Età dell’Oro” promessa da Trump è una dittatura dei miliardari

Il ritorno di Trump alla Casa Bianca apre uno dei periodi più neri della storia politica e sociale degli Stati Uniti. Uno che sostiene che “la contrattazione collettiva è in contrasto con il sistema americano di autogoverno” e che applica anche ai dipendenti pubblici il licenziamento at will – senza …