Giornalismo indipendente e difesa del diritto di genere: l’esperienza del progetto S-Info

Il progetto europeo S-Info, tra le tante questioni che riguardano l’intreccio tra attivismo e giornalismo, sta affrontando l’annosa tematica delle discriminazioni di genere nel giornalismo, proponendo strumenti per redazioni più inclusive e sicure. Il 16 marzo a Perugia, nell’ambito della tre giorni per il compleanno de Lautoradio, si terrà un …

Nominare il femminicidio. Non in nostro nome

Una polpetta avvelenata è il dono che il governo Meloni riserva alle donne per l’8 marzo 25. Lo schema di disegno di legge governativo appena diffuso è un dono a costo zero (la chiamano invarianza finanziaria!) perché consiste – per l’ennesima ulteriore volta, come documentiamo da tempo nella nostra Cronologia critica delle …

No Democracy Without Journalism – Il giornalismo tra polarizzazione e attivismo

Il 20 marzo, presso l’Università Ca’ Foscari di Venezia, il progetto S-Info organizza un incontro di approfondimento sui grandi temi del giornalismo contemporaneo, in occasione del lancio della campagna “No Democracy Without Journalism”. L’evento si propone di analizzare il ruolo del giornalismo in un’epoca segnata da profondi cambiamenti politici e …

Reca e Per Il Clima Fuori Dal Fossile: «Non saremo a Roma il 15 marzo»

La Rete per l’Emergenza Climatica e Ambientale dell’Emilia-Romagna fa sapere che non sarà a Roma il 15 marzo, per la manifestazione sull’Europa lanciata da Michele Serra su un noto quotidiano nazionale. Anche altre sigle hanno annunciato che non parteciperanno.«Questa Europa che si vorrebbe sostenere e celebrare non è la nostra Europa …

Kafka il realista

(Seconda parte dell’intervento su Kafka) di Francisco Soriano Come afferma Michael Löwy (Kafka, sognatore ribelle, edito da Elèuthera), la questione del realismo negli scritti di Franz Kafka non ha mai attratto l’attenzione degli studiosi di matrice marxista. In questa schiera di “disinteressati” vengono annoverati anche Theodor Adorno, Karel Korsk e …

FRANCESCO CAPO, IL GIORNALISMO COME AMORE PER LA VERITA’: “BASTA EGOISMI, E’ IL MOMENTO DI LAVORARE INSIEME, FACCIAMO GLI STATI GENERALI DELLA LIBERA INFORMAZIONE”

Per fare vero giornalismo in tempi di guerra – quando economica, quando psicologica, quando genocida – ci vuole coraggio. Ma non basta. Ci vuole enorme rispetto per la verità e per gli altri. Per le persone in carne ed ossa per cui si decide di rischiare in proprio, anche e …

Arriva l’euro digitale

Il demone alla presidenza della BCE, Christine Madeleine Odette Lallouette, coniugata Lagarde lo spaccia per progresso, ma l’euro digitale CENTRALIZZATO è il sogno del controllo finanziario globale.Ogni pagamento verrà registrato e ogni acquisto monitorato, molto più di oggi. Certamente non esiste un sistema più dittatoriale di questo.Il denaro è libertà: …

Riconciliazione de sto c@zzo

Maria Grazia Piccinelli del Comitato Fortitudo e il regista Alessandro Amori cercano il dialogo e la riconciliazione andando ad intervistare gli attori protagonisti della psicopandeminchia come Matteo Bassetti e Fabrizio Pregliasco.Apprezzo lo sforzo, ma scusate io non ci sto: non posso e non voglio dimenticare!!!Queste figure immonde non si possono …

La Colombia “contrainsurgente” di Petro

Nei giorni scorsi, durante un Consiglio dei Ministri, il presidente colombiano Gustavo Petro ha duramente attaccato le organizzazioni sociali del Catatumbo, una regione di frontiera nel dipartimento di Norte de Santander da tempo sotto scacco della violenza, scatenando la reazione indignata dei movimenti e delle organizzazioni sociali, alcune delle quali …