Caso Diciotti: la Cassazione riconosce la violazione dei diritti dei migranti e il risarcimento

Le Sezioni Unite della Corte Suprema di Cassazione hanno emesso il 6 marzo un’ordinanza di rilievo nel caso Diciotti, accogliendo il ricorso presentato da M. G. K., che come altri, aveva chiesto il risarcimento per la restrizione arbitraria della libertà personale subita nell’agosto 2018 a bordo della nave della Guardia Costiera italiana U. Diciotti. …

Lotto boicotto sciopero: 8 marzo contro militarizzazione, deriva autoritaria e sfruttamento

Nella giornata ieri si sono svolte piazze e cortei transfemministi in tutto il paese, al grido di “Lotto Boicotto Sciopero!”. Da Roma a Cagliari, da Prato a Treviso fino a Cosenza, migliaia di persone si sono riversate nelle strade portando all’attenzione temi della libertà di scelta e l’aborto, la discriminazione …

Padova – “Dove abita la libertà?”. Contro ogni deriva autoritaria e securitaria

Sabato 15 febbraio a Padova 22 persone sono state fermate dalla polizia dopo aver risposto a una provocazione neofascista e tenute in Questura per molte ore. Tre di loro sono state arrestate ma immediatamente rimesse in libertà, 12 hanno ricevuto un foglio di via di 4 anni, con effetto immediato, le …

BlackRock si compera due porti strategici del canale di Panama

Notizia bomba. Il colosso planetario Blackrock assieme a Global Infrastructure Partners (Gip), la svizzera Terminal Investment Ltd (Til) e il gruppo Msc dell’armatore italiano Gianluigi Aponte, hanno fatto il colpo gobbo acquistando due dei maggiori porti del Canale di Panama da CK Hutchinson, società con sede a Hong Kong. Stiamo …

Colesterolo alto e il paradosso sardo

L’ipercolesterolemia è vista dall’ottusità medica come un fattore di rischio coronarico, quando invece sappiamo essere una colossale, e oserei dire grassa cagata!Ma il bello è che i camici bianchi non le sanno queste cose per cui rimangono spiazzati (parlando di “paradosso”) quando la vita dimostra il contrario delle idiozie che …

Follemente: l’ultimo film di Paolo Genovese

L’idea dell’ultimo lavoro del regista Paolo Genovese ricorda la simpatica animazione Inside Out, anche se in questo caso non si tratta di emozioni cartonate ma di tratti comportamentali, personalità vere e proprie.La nostra mente è infatti un luogo molto affollato da entità diverse tra loro che devono convivere, e non …

Hyde, le censure e il sentire (Victoriana 57)

di Franco Pezzini Hyde in Time, a cura di Mario Gazzola, ricerche iconografiche e grafica a cura di Roberta Guardascione, pp. 251, € 20, EdiKiT, Brescia 2023. Tra i miti dell’età vittoriana passati transmedialmente nell’orizzonte postmoderno, uno notissimo riguarda il personaggio duplice ed eponimo della novella gotica Strange Case of …

Paralizzata da una demenza acuta, l’Europa dichiara nuovamente guerra alla Russia

Pepe Escobarstrategic-culture.su Iniziamo con il pentimento, in stile Via di Damasco, del Segretario di Stato americano Marco Rubio: “Francamente, è una guerra per procura tra potenze nucleari, gli Stati Uniti che aiutano l’Ucraina e la Russia, e deve finire“. Questa sì che è una battuta. Qui potrebbe essere d’aiuto Jeffrey …