Nasce Tess, la coalizione per la transizione energetica senza speculazione

Negli ultimi anni le istituzioni europee hanno lanciato con grande forza una serie di programmi per far fronte (a detta loro) alla crisi climatica e alle conseguenze che questa può avere sul pianeta. I governi nazionali hanno poi recepito e valutato le indicazioni europee in base a strategie proprie. La traduzione in concreto …

Öcalan e il disarmo del PKK: svolta storica o manovra politica?

Nel cuore di una Turchia in crisi economica, politica e sociale, il messaggio proveniente dalla prigione di İmralı ha acceso una luce di speranza e, al contempo, di scetticismo per un conflitto che dura da oltre quattro decenni. Abdullah Öcalan, leader fondatore del Partito dei Lavoratori del Kurdistan (PKK) e …

Visum et repertum 2

di Franco Pezzini Solo i giocatori sopravvivono Piero Melati, Lola&Vlad, pp. 496, € 20, Polidoro, Napoli 2024 Lo sappiamo, il vampiro è un Fregoli dell’immaginario, capace di assumere nel tempo mille e mille diverse facce: dall’impresentabile e putrescente orco tornato di successo con il Nosferatu di Robert Eggers, 2024, attraverso …

L’EUROPA IN GUERRA NON CONTRO LA RUSSIA MA CONTRO I PENSIONATI

Di Comidad Una svolta epocale non si nega a nessuno e sarebbe stato ingiusto escludere il neo-vicepresidente USA J.D. Vance dall’affollato club degli araldi di palingenesi. D’altra parte il famigerato discorso di Mattarella su Monaco ed il discorso di Vance a Monaco hanno qualcosa in comune, e cioè la struttura …

Bolivia – Evo Morales si gioca l’ultima carta: lascia il MAS per provare a ricandidarsi

Annuncio a sorpresa di Evo Morales che nei giorni scorsi ha presentato formale rinuncia scritta al MAS, il Movimiento Al Socialismo di cui è stato tra i fondatori nel 1997 e leader indiscusso per quasi tre decadi. Quella della rinuncia è forse l’ultima carta che l’ex presidente si sta giocando …

Il garantismo a senso unico, per censo, per potere, puzza molto di impunità da regime. O di logica mafiosa, che è lo stesso

Di Max Del Papa, Il Giornale D’Italia Ma che cos’è questo garantismo di cui ci si riempie la bocca? A noi ricorda sempre più un patto scellerato per coprirsi vicendevolmente. Personaggi più improbabili che impresentabili vengono fatti deputati, ministri, chissà dietro quali ricatti, non li contano i rinvii a giudizio …

Dieci milioni di case vuote e si continua a costruire per far crescere il Pil, “prodotto insano lordo”

L’associazione “Salviamo il paesaggio”, che da anni fa un egregio lavoro di tutela del territorio, ci informa che in Italia la cifra monstre di case vuote è di dieci milioni (dati Istat e Open Polis), cioè quasi una su tre, di cui ben quattro milioni completamente abbandonate e sparse quasi ovunque. …