Microzimi e la Dottrina Pleomorfica di Antoine Bechamp

Antoine Bechamp* è stato un medico, scienziato e ricercatore illuminato del XIX secolo e ovviamente nessuno lo conosce, mentre il chimico Louis Pasteur suo contemporaneo è stato un vero e proprio delinquente e tutti lo osannano!Il motivo è semplice: Pasteur, sdoganando la farmacocrazia e la vaccinocrazia, era perfetto per l’establishment …

Perché la gente crede ancora alla Covid?

Di Martin Neil, Jonathan Engler, Norman Fenton Certo, la PCR è stata eseguita male, ma si trattava di un virus nuovo, giusto? Nei primi tempi dell’evento Covid, gran parte delle segnalazioni sulle gravi inadeguatezze dei test PCR si concentrava quasi interamente su una questione strettamente tecnica: se la soglia di …

Nemica strana

di Giorgio Bona Remo Bassini, Bastardo Posto, pp. 151, € 15,90, Golem, Torino 2025. Piccola città bastardo posto sono parole di una celebre canzone di Francesco Guccini (dall’album Radici, ottobre 1972, Columbia) con chiaro riferimento a Modena, piccola città di provincia, “nemica strana”, dove ogni aspettativa è vana e la …

Danni da vaccino, il Ministero a processo: è la prima volta

Di Andrea Zambrano Il Tribunale del lavoro di Reggio Emilia accoglie la richiesta di un invalido da vaccino che si batte per il risarcimento. Ma invece di citare in giudizio l’Asl, chiamerà in causa direttamente il Ministero della Salute e Aifa. Il processo non potrà ignorare il nesso di causa …

Gli uomini pesce, speciale n.5 | Sogni misteriosi ed ex libris, fantasie virili, Igor il russo, l’Homo saurus e altre storie

Il duplice ex libris. Dettaglio di una foto di Grazia Perrone, che ringraziamo. Si moltiplicano gli avvistamenti di uomini pesce, creature di fiume che appaiono su e giù per la Penisola. A primavera toccherà anche alle isole: Elba, Sardegna e, benché non abbia corsi d’acqua, Ventotene. Siamo a poco più …

Elettrosmog: la catastrofe invisibile

È stata recentemente pubblicata per la Libreria Editrice Fiorentina la nuova versione del libro “Wireless 2”, che riprende e amplia l’argomento affrontato nella prima versione del libro, “Wireless”. Il libro è a cura di Francesca Romana Orlando, giornalista professionista e vice presidente dell’associazione AMICA – Associazione Malattie da Intossicazione Cronica e Ambientale; …

Precarietà di carta

Negli ultimi anni, Sherbooks Festival ha sempre cercato di creare spazi di confronto e dibattito, proponendo momenti di riflessione con le case editrici presenti. Oltre a valorizzare la letteratura working class e anticoloniale, il festival ha dato voce anche alle criticità del mondo editoriale, ai limiti imposti dalla grande distribuzione …