L’orto autoirrigante: webinar gratuito lunedì 5 giugno alle 20.30

Il 5 giugno alle 20.30, webinar gratuito con Alessandro Ronca e Paolo Ermani dal titolo “L’orto autoirrigante nella nuova concezione di agricoltura leggera. Come realizzarlo e come utilizzarlo al meglio” .  I co-autori del libro L’orto autoirrigante. Coltivare con poco lavoro e poca acqua in campagne e in città  forniranno ai …

Quando il sogno tecnomodernista si rivela un incubo

di Gioacchino Toni Nel volume 24/7. Il capitalismo all’assalto del sonno (Einaudi 2015) Jonathan Crary, docente alla Columbia University e tra i fondatori delle edizioni indipendenti Zone Books, ha argomentato come attraverso le innovazioni tecnologiche digitali il capitalismo sia giunto a inediti livelli di dissoluzione della distinzione tra tempo di …

Taisia Korotkova, l’artista che dipinge la modernità: “L’umanità è pronta a usare la tecnologia senza causare danni a se stessa?”

Di Claudio Vitagliano per ComeDonChisciotte.org Devo iniziare questa introduzione all’intervista con l’artista Taisia Korotkova, con un’ammissione di colpa: confesso di averla contattata facendo un calcolo di pura convenienza, visto che lei è un’artista Russa (l’arte Russa infatti sarà un tema che tratteremo a lungo) ma vive in Italia, ragion per …

Gli effetti di vasta portata della proposta di divisione della Moschea di Al-Aqsa

L’occupazione israeliana di Gerusalemme nel 1967 ha fornito l’opportunità ai “gruppi del Tempio” ebraici estremisti di dividere la venerata Moschea di Al-Aqsa, sia temporalmente che spazialmente, tra musulmani ed ebrei – un tentativo di emulare ciò che è avvenuto alla Moschea Ibrahimi di Hebron. L’agenda di estrema destra del governo …

Da dietro il sipario del reale (IV): Rughe nei corpi, righe nei cieli

di Franco Pezzini L’itinerario fin qui battuto nel rapporto tra fantastico, reale e relative zone intermedie, liminali o incerte oltre ogni velame o cortinaggio, non può che approdare idealmente all’edizione 2023 del call per racconti brevi organizzato dal Premio Calvino insieme alla rivista “L’Indice” e al Book Pride di Milano, …

Il sistema economico italiano è al capolinea, ce lo dice Banca d’Italia!

di Megas Alexandros (alias Fabio Bonciani) Quante volte, rispetto alla perenne crisi economica che stiamo vivendo, hanno cercato di tranquillizzarvi mostrandovi i dati dell’enorme risparmio degli italiani? Persino coloro che apparentemente si collocano sulla sponda dei cd sovranisti, nel prospettare le loro insensate soluzioni alla crisi che affligge le nostre …

Germania – Il processo politico contro Lina E. e gli Antifa

Era il settembre 2021 quando la studentessa Lina E. è stata arrestata, ed è cominciato il cosiddetto processo Antifa Ost. I quattro imputati sono accusati di aver commesso – anche con altre persone in parte sconosciute – diverse aggressioni a esponenti dell’estrema destra tedesca, che sarebbero sfociate in atti di …

Seguire i soldi. Ecco chi controlla Big Pharma

Marcello Pamio – tratto dal libro “Scacco a Big Pharma” «Un tempo le aziende farmaceutiche promuovevano i farmaci per trattare le malattie.Adesso succede spesso il contrario: promuovono malattie che si adattino ai loro farmaci».Marcia Angell Una delle lezioni del compianto Giovanni Falcone era quella di seguire i soldi. Seguire il …

Da qualche parte nel mondo scomparso

di Emanuela Cocco Mattia Grigolo, Temevo dicessi l’amore, pp. 140, € 15, TerraRossa (collana Sperimentali), Alberobello (Bari) 2023. «Prova a immaginare se è il mondo a esplodere, sciogliersi, disintegrarsi, scomparire. Ok?». Da qualche parte nel mondo scomparso, qualcuno ricorda. È Ofelia, la ragazza angelo, che però è una donna silenziosa e …