DOPO LA DISTRUZIONE DELL’UCRAINA, L’AMERICA PREPARA QUELLA DELLA POLONIA

Di Michele Rallo Breve soggiorno romano di Zelensky, appena il tempo di rassicurare Mattarella e la Meloni circa l’immancabile vittoria dell’Ukraina. Piú o meno uguale lo scenario della successiva tappa, a Berlino. Vittoria immancabile – ha ribadito il tizio – ma a patto che l’Italia, la Germania e l’Europa tutta …

Colonnello MacGregor: “La verità è che l’esercito ufficiale ucraino è stato cancellato”

Intervista di Clayton Morris (Redacted) al colonnello Douglas MacGregor [embedded content] Il colonnello Douglas MacGregor rivela la devastante verità sull’esercito permanente dell’Ucraina: è stato cancellato. Il Presidente Zelensky questo fine settimana ha detto che ci sono lunghe file ai centri di reclutamento dell’Ucraina, ma non ci sono prove. La Russia …

L’ecopsicologia per cambiare il quotidiano in un’ottica politica

Lo studio del rapporto tra sfera del vivente e natura ci permette di comprendere il mondo interiore umano in relazione ad essa e alle informazioni in ambito ecologico. Si profila come una scienza descrittiva, non normativa: non ci dice cioè cosa dobbiamo fare (come l’economia classica), ma ci dà degli …

L’Italia ha già consumato tutte le sue risorse per il 2023 ed è in debito col pianeta

L’Overshoot Day dell’Italia è stato il 15 maggio scorso: in quel giorno il nostro paese ha iniziato a consumare risorse in debito con il pianeta. Lo dicono i dati del Global footprint network (Gfn), l’organizzazione internazionale che stabilisce per i singoli Paesi quando questi terminano di utilizzare le risorse che …

Esperienze estetiche fondamentali / 5: Kamumilla Cocco Bill

di Diego Gabutti Una volta intervistai Jacovitti. Roma, primi novanta. Una casa modesta, tanti libri, la scrivania, disegni sparsi dappertutto. Non ricordo cosa gli chiesi né cosa mi rispose. Non masticava il sigaro, come nelle foto che ancora lo tramandano. In compenso gli occhi, come nelle fotografie, erano a palla, …

Alluvione in Emilia Romagna: la causa non è il CO2, bensì la mancanza di investimenti nelle infrastrutture

Ventitré fiumi, tutti tra Rimini e Bologna, nella regione chiave per l’agricoltura dell’Emilia-Romagna, sono esondati negli ultimi giorni a causa di piogge straordinarie e di una mareggiata nell’Adriatico settentrionale che ha spinto le acque dei fiumi. Grazie alla tempestiva allerta rossa e alla mobilitazione della protezione civile, sono morte “solo” …

La contestazione della ministra Roccella al Salone del libro di Torino

Ieri diversi movimenti di Torino hanno interrotto l’intervento della ministra per la famiglia, Eugenia Roccella, nel padiglione della Regione Piemonte. “Siamo di fronte alla cecità di un governo che continua a investire in combustibili fossili e in politiche volte a restringere il diritto all’aborto” dichiarano le persone presenti. Molte le …

Contro il totalitarismo: perché leggere il pensiero di Luce Fabbri

di Lorenzo Pezzica [Con il consenso della casa editrice si riporta di seguito la prefazione scritta da Lorenzo Pezzica al volume Luce Fabbri, Critica dei totalitarismi (elèuthera, 2023). Attivista, docente, saggista e poetessa, Luce Fabbri (1908-2000) si è confrontata con il proprio tempo fedele alla radice socialista dell’anarchismo di Errico …

Morte Lisa Federico: le sabbie mobili tricolori stanno inghiottendo il processo

di Valentina Bennaticomedonchisciotte.org È stato nominato un nuovo perito, l’ennesimo, nel procedimento a carico di due medici dell’Ospedale Bambino Gesù responsabili, secondo il PM, della morte di Lisa Federico, la diciassettenne deceduta a seguito del trapianto di un midollo osseo infuso in presenza di globuli rossi incompatibili.I due medici del …