Il più grande attacco informatico ai danni degli Stati Uniti. La storia di “Solo”, l’hacker che riuscì a penetrare il Dipartimento della Difesa, la NASA e la Marina…

Tratto da Hacker Journal, n.271 maggio/giugno 2023May 01, 2023 Nome Gary McKinnon, noto anche con il soprannome di “Solo”, è un hacker britannico che ha ottenuto notorietà internazionale, dopo essere stato accusato dagli Stati Uniti di aver effettuato quello che è stato ribattezzato come il più grande attacco informatico mai …

James Corbett: “Liberate la vostra mente dalla propaganda e la tirannia si fermerà”

Di Elze van Hamelen, De Andere Krant “Lo stato di emergenza è un nuovo metodo di governo“, avverte il prestigioso giornalista investigativo James Corbett. In questo momento, afferma il documentarista canadese, le leggi di emergenza vengono trasformate in leggi permanenti in tutto il mondo. Nei Paesi Bassi, ciò sta avvenendo …

James Corbett: “Liberate la vostra mente dalla propaganda e la tirannia si fermerà”

Di Elze van Hamelen, De Andere Krant “Lo stato di emergenza è un nuovo metodo di governo“, avverte il prestigioso giornalista investigativo James Corbett. In questo momento, afferma il documentarista canadese, le leggi di emergenza vengono trasformate in leggi permanenti in tutto il mondo. Nei Paesi Bassi, ciò sta avvenendo …

The Last of Us: un’apocalisse intimista

di Walter Catalano Non si contano ormai i film o le serie TV direttamente tratte o derivate da videogiochi. In linea di massima l’abusato meccanismo spettacolare consiste nel ricalcare pedissequamente scenari e personaggi videoludici per indurre i fan del gioco a consumare passivamente anche l’audiovisivo rivivendone, almeno in teoria, le …

Modernità con suicidi triplicati

Di Massimo Fini Sul Corriere Aldo Cazzullo che tiene giornalmente una interessante rubrica di posta, rispondendo a due lettori angosciati per il suicidio della giovane pallavolista Julia Ituma, che gli chiedevano di dare una risposta a questo suicidio, si è affannato a spiegare il fenomeno del suicidio in termini generali, ricorrendo, fra …

Diritto all’abitare a Treviso: occupazione di uno stabile e creazione di un osservatorio indipendente

Lə attivistə del centro sociale Django venerdì 28 aprile hanno occupato una casa dell’Ater vuota da oltre 12 anni. Si sono svolte proiezioni e assemblee, con l’obiettivo di costruire un osservatorio indipendente e dal basso per fare inchiesta sul diritto all’abitare a Treviso. Perché aprire una casa? Perché sono necessari …

Roma “Non Sulla Nostra Pelle” – Le lavoratrici e i lavoratori migranti chiedono il ritiro del decreto Cutro

Migliaia di persone hanno partecipato venerdì 28 aprile alla manifestazione “Non sulla nostra pelle“, indetta dal Movimento Migranti e Rifugiati di Napoli, l’ex OPG – Je so’ Pazzo, USB e Potere al Popolo, alla quale hanno aderito numerose organizzazioni e realtà sociali con la presenza di delegazioni da tutta Italia. …

Palestina – Nonostante la continua normalizzazione dei crimini israeliani, il boicottaggio colpisce ancora

Lo scorso 27 aprile, il consiglio di Liegi, in Belgio, ha votato per interrompere ogni legame con lo stato di Israele, a causa delle sue persistenti trasgressioni contro il popolo palestinese. La città ha deciso la chiusura dei rapporti con Tel Aviv e con tutte le sue istituzioni associate all’Occupazione …

Cronache marsigliesi / 2: qualche luce, molte ombre e tanti abbagli. In attesa del Primo Maggio e dell’arrivo dei “siberiani”.

di Emilio Quadrelli Il mondo coloniale è un mondo a scomparti. (F. Fanon, I dannati della terra) Ci siamo lasciati i primi giorni di aprile evidenziando come, a proposito di quanto stava andando in scena in Francia, vi fosse sicuramente della luce ma anche molte ombre e come, proprio l’insieme …