La riforma delle emissioni dell’UE promette più deindustrializzazione e povertà

Movisol.org Il 18 aprile, il Parlamento europeo ha approvato una riforma del mercato del Sistema europeo di scambio delle quote di emissione (ETS), che aumenterà il prezzo della CO₂. Il voto è la ratifica di un accordo raggiunto lo scorso anno tra gli Stati membri e il Parlamento. “Con la …

La poesia nelle fabbriche: selezione di poesie operaie di Matteo Rusconi

La lingua dovrebbe esser la creazione congiunta di poeti e operai -George Orwell Quando parliamo di poesia vengono in mente i grandi autori e autrici che hanno reso famosa la forma d’arte. Da Saffo a Neruda, passando per Dante, Majakovskij, Rimbaud: nomi che tutti conosciamo e che suggestionano e continueranno a …

Il popolo ezida: una storia di resistenza, liberazione a autogoverno

Giovedì 23 febbraio il CSO Pedro di Padova ha ospitato l’incontro “Il popolo Ezida: una storia di resistenza, liberazione a autogoverno”, con Zerocalcare, autore di No Sleep Till Shengal, e con Rojbîn Berîtan e Chiara Cruciati, autrici de La Montagna Sola.  Modera l’incontro Anna Irma Battino di Ya Basta! Êdî …

Da dietro il sipario del reale (III): Lingue mozzate e fascisti stecchiti

di Franco Pezzini (Qui e qui le puntate precedenti) Lo stesso anno in cui Amaràvia di Monica Acito veniva premiato al call Calvino come racconto più votato dai lettori, in parallelo un altro gioiello della forma breve, Il volo notturno delle lingue mozzate di Beatrice Salvioni, riceveva per lo stesso …

Luglio 2023 – TRE GIORNATE CONTRO LE TECNO-SCIENZE

La Redazione di ComeDonChisciotte.org riceve e pubblica il comunicato di Resistenze al nanomondo relativo al Quinto incontro internazionale: TRE GIORNATE CONTRO LE TECNO-SCIENZE che si terrà il 28, 29 e 30 luglio presso Altradimora, Alessandria (AL). * * *  Nella scorsa edizione di queste tre giornate ci siamo soffermati sulla …

Militarizzazione e repressione nei territori indigeni

Il 25 aprile 2023 è partita la carovana El sur resiste, coordinata da organizzazioni indigene del sud-est messicano afferenti al Congreso Nacional Indigena (CNI), con la partecipazione di organizzazioni europee e internazionali. Più di 170 persone con cui condividiamo un tragitto di 10 giorni per 7 Stati della regione. In …

Vivere semplicemente per permettere agli altri semplicemente di vivere

La società dell’opulenza e dello spreco ci fa credere che se non abbiamo il superfluo siamo poveri e così, di generazione in generazione, le persone si abituano ad avere sempre di più. Ma quel di più non le rende felici, serene, né tantomeno fiduciose del futuro se, come ci dicono in maniera …