Esperienze estetiche fondamentali / 4: Th.W. Adorno

di Diego Gabutti Mai più tornato ad Avellino. Tra la stazione e la caserma c’era un lunghissimo viale. Mi sembra non fosse alberato, anche se non posso giurarlo. Era estate. Ricordo un largo marciapiede percorso da cittadini dall’aspetto rilassato. Avevano l’aria di poter passeggiare avanti e indrè senza fare nient’altro …

Lamezia Terme: Ritorna la voce critica che diffonde consapevolezza

Dopo aver promosso la libera informazione in città, il nostro Lettore ha deciso di tornare a diffondere consapevolezza tra i cittadini del suo Comune, spingendoli a riflettere sulle conseguenze delle scelte che prendono tutti i giorni. Il focus questa volta è sul commercio fisico, passato a “miglior vita” schiacciato dalla …

Lav: «Esperto conferma che il Trentino potrebbe accogliere anche 300 orsi»

«Non c’è alcuna necessità di uccidere l’orsa JJ4, ma soprattutto Il Trentino potrebbe accogliere senza problemi anche 300 orsi. Sono questi gli elementi focali dell’intervista rilasciata dal dott. Roberto Guadagnini, veterinario responsabile del progetto orsi per la Provincia di Trento, e pubblicata dal Corriere della Sera»: lo rende noto la Lav. …

Piero Cipriano: “Ayahuasca e Cura del Mondo”. Per una psicoterapia psichedelica

di Gioacchino Toni Piero Cipriano, Ayahuasca e Cura del Mondo, Politi Seganfreddo edizioni, Milano, 2023, pp. 173, € 15,00 «Ayahuasca significa viaggio tra mondi che uniscono mentale e reale in modo inedito. È possibile curare i disturbi psichiatrici con questa pianta e metodo ribaltando l’idea che sta alla base della …

“Italia per la Pace”: 3 quesiti, 2 comitati, un solo referendum. Facciamo chiarezza con Ugo Mattei

di Giulia Bertotto per l’AntiDiplomatico Ugo Mattei, giurista e docente universitario, presidente del comitato Generazioni Future, www.generazionifuture.org è uno dei promotori dei referendum abrogativi della campagna “Italia per la pace”, partita sabato 22 aprile. Per 90 giorni in tutti i comuni del territorio italiano, presso le sedi comunali o ai …

«Umberto Bizzoccoli». Quarto racconto in musica estratto da Veglione rosso

Umberto Bizzoccoli fu il più giovane dei morti correggesi uccisi dai fascisti tra il 1920 e lo scoppio della Seconda guerra mondiale. Aveva diciott’anni quando fu stroncato dalla tubercolosi, contratta in seguito a una terribile bastonatura. Vi offriamo la sua storia in una versione per voce e fisarmonica, pubblicandola il …

Il Ministro della PA Zangrillo: “Addio al posto fisso, arriva il lavoro figo”

Con una serie di dichiarazioni dal tono surreale, il Ministro ha detto che “il mito del posto fisso sta per essere soppiantato dal mito del lavoro figo” perché “oggi i giovani non cercano la stabilità, cercano un virtuoso equilibrio tra l’attività professionale e la loro vita privata”; in definitiva, conclude il Ministro, …

I contaminanti ambientali non risparmiano neanche le aree naturali: lo studio

L’inquinamento non risparmia neanche le aree naturali.  È quanto emerso da una recente ricerca “Soil contamination in nearby natural areas mirrors that in urban greenspaces worldwide” che ha analizzato i suoli delle aree verdi urbane di 56 città in 17 Paesi in tutti i continenti, confrontandoli con quelli delle aree …