Quale Resistenza?

di Nico Maccentelli Oggi è il 25 aprile e la Resistenza narrata dal regime, con le sue liturgie e le icone del passato tanto comode per le baruffe della partitocrazia, avrà anche troppo spazio. Per questo voglio fare qui una “contro-liturgia” (mo basta con le sacralizzazioni che depotenziano i reali …

Il 25 aprile dalla parte della libertà, della democrazia e della Costituzione: Riprendiamoci il Comune

Condividi: 24 aprile 2023, Comunicato stampa della campagna “Riprendiamoci il Comune” Con il 25 aprile abbiamo conquistato la libertà, la democrazia e la Costituzione. La privatizzazione dei servizi pubblici e la mercificazione dei beni comuni le mettono però a rischio. Ecco perché è fondamentale, mai come ora, la campagna Riprendiamoci …

Come le aziende aumentano i prezzi e non i nostri salari

Di Valentin Gillet, solidaire.org Molte persone e piccole imprese stanno soffrendo per l’aumento dei prezzi. Allo stesso tempo, le grandi aziende belghe producono più che mai e realizzano profitti consistenti, a volte persino superiori a quelli precedenti la crisi. Una coincidenza? Il 2022 è stato un anno molto difficile per …

Archeologia e cioccolata fondente. Intervista a Enrico Giannichedda

di Valentina Cabiale Questa intervista è la trascrizione di una lunga chiacchierata con un archeologo molto conosciuto in ambito specialistico, in particolare per i suoi studi di archeologia della produzione, archeologia teorica e metodologia della ricerca. Membro dell’Istituto di Storia della Cultura Materiale di Genova, Enrico Giannichedda ha condotto ricerche in …

Quattro tesi sulla crisi francese

Riprendiamo da Euronomade una prima nota sulla situazione francese scritta da Toni Negri e Marco Assennato, che sarà seguita nelle prossime settimane da una seconda riflessione. 1. Nel discorso alla nazione francese del 17 aprile, il Presidente Macron si è dato un trimestre per uscire dall’impasse nel quale ha precipitato il suo esecutivo dopo …

Una carovana migranti attraversa il Messico per chiedere la dissoluzione della “migra”

Domenica all’alba almeno tre mila persone sono partite dalla “città-carcere” di Tapachula, in Chiapas al confine col Guatemala, dirette alla capitale Città del Messico. La “via crucis migrante”, come è stata ribattezzata la mobilitazione, è stata organizzata per protestare contro l’Instituto Nacional de Migración, la famigerata “migra”, responsabile della morte …

Parte per il Messico la Carovana “El Sur Resiste”

Sono trascorsi quasi due anni dall’incredibile e storica esperienza della Gira Zapatista che ha visto centinaia di zapatisti “invadere” l’Europa e ribattezzarla Slumil K’aixemk’op, terra indomita. L’incontro con l’organizzazione zapatista da questo lato del grande oceano ha rinvigorito quei forti legami che la nostra associazione ha sempre avuto con le …

Settimana corta al lavoro: benefici fisici e psicologici. Lo studio

Un nuovo studio condotto dall’Università dell’Australia Meridionale evidenzia i benefici della settimana corta per il benessere fisico e psicologico dei lavoratori. In vari paesi del mondo si sta sperimentando il fine settimana lungo, cioè con quattro giorno di lavoro e tre di pausa. I ricercatori australiani hanno monitorato i cambiamenti …