Francia – Insurrezione democratica e nuova invenzione istituzionale: intervista al filosofo Etienne Balibar

Pubblichiamo un’intervista con il filosofo Etienne Balibar che i curatori hanno realizzato nella giornata di venerdì 7 aprile a Parigi, il giorno successivo all’undicesima giornata di sciopero e di manifestazione di cui abbiamo dato conto su Globalproject. Abbiamo incontrato Balibar una prima volta nella giornata di mercoledì 5 aprile presso …

Un reddito di cittadinanza dalla terra

Chiunque deve avere la possibilità di coltivarsi il proprio cibo o di ottenere un’autosufficienza di base, il che vuol dire avere accesso alla terra acquistandola, affittandola o avendola in comodato d’uso da chi non la lavora o perché il Comune, il paese, la città mettono a disposizione terre per i cittadini. Non va dimenticato …

Attitudine hacker e tecnologie conviviali

di Gioacchino Toni Carlo Milani, Tecnologie conviviali, elèuthera, Milano, 2022, pp. 248, € 17,00 «Come possiamo affidare le nostre relazioni a sistemi di cui non sappiamo praticamente nulla, sui quali non esercitiamo alcun potere reale? Non abbiamo contribuito alla produzione delle norme che regolano le interazioni tecniche, e non abbiamo …

A Roma il Convegno Nazionale “ VERITÀ E GIUSTIZIA”: Una Commissione d’inchiesta sulla pandemia

Riceviamo e pubblichiamo: — Sabato prossimo 15 aprile si aprirà a Roma il Convegno Nazionale “ VERITÀ E GIUSTIZIA”: Una commissione d’inchiesta sulla pandemia. L’evento si svolgerà presso il Teatro Italia, in via Bari n.18. “Dopo lo stop del Campidoglio alla proizione di “INVISIBILI” di Paolo Cassina – il documentario …

I documenti segreti del Pentagono

Da giorni si discute dei documenti segreti del Pentagono, che qualcuno avrebbe trafugato e messo online, scatenando un putiferio a livello internazionale. Dico “avrebbe”, perchè non si può escludere del tutto che si tratti di una operazione di disinformazione, operata dal Pentagono stesso. Ma tutti gli indizi tendono a suggerire …

Cile: No alla Legge “grilletto facile”

Questa settimana sono state approvate in Cile due leggi importanti: la riduzione della settimana lavorativa da 45 a 40 ore (proposta dalla maggioranza) e la Legge “grilletto facile” che permette alla polizia un maggiore uso della forza, anche letale (proposta dall’opposizione di destra). Dopo dibattiti e modifiche, entrambe le leggi …

“ENI non passerà!”: i tanti perché della battaglia contro l’inceneritore a Marghera

Nel 2019 Veritas, la partecipata pubblica che gestisce – tra le altre – l’acqua e i rifiuti nel veneziano, presenta il progetto per trasformare il già esistente impianto a biomassa di Fusina in un vero e proprio inceneritore per rifiuti, proponendo di costruire tre linee di incenerimento e alcuni impianti complementari, per un totale di almeno 200mila tonnellate annue di materiale bruciato e una spesa …

Messico – Sulle rotte del Sur che resiste. Intervista a Veronica Munier, delle comunità indigene nel sud di Veracruz

Con l’obiettivo di presentare le lotte e le organizzazioni protagoniste di questo percorso, lanciamo questa rubrica curata dall’Associazione Ya Basta! Êdî Bese! pubblicando alcune interviste raccolte durante la carovana “México Profundo” dello scorso agosto. Intendiamo così iniziare un percorso di approfondimento e avvicinamento alla carovana “El Sur Resiste”, alla quale …

Le calotte glaciali potrebbero ritirarsi venti volte più velocemente del previsto. Lo studio su Nature

Le calotte glaciali potrebbero ritirarsi fino a 600 metri al giorno durante i periodi di riscaldamento climatico, circa 20 volte più velocemente rispetto al più elevato tasso precedentemente considerato. Questo allarmante risultato emerge da uno studio, pubblicato sulla rivista Nature, condotto dagli scienziati dell’Università di Newcastle, dell’Università di Cambridge, dell’Università …

Francia – Fase decisiva per la lotta contro la riforma delle pensioni

Sono giornate decisive in Francia, tanto per il governo quanto per il futuro del movimento contro l’innalzamento dell’età pensionabile dai 62 ai 64 anni, che è riuscito finora a dimostrare una tenuta e una determinazione fuori da ogni aspettativa. Siamo al dodicesimo sciopero generale dall’inizio del 2023 e domani ci …