Majakovskij a Mirafiori… e alla GKN. «Volodja», storia di fantasmi e lotte operaie

di Wu Ming 1 Campi Bisenzio (Firenze), presidio degli operai GKN in lotta, sera del 31 marzo 2023, ore 22:20. Attacchiamo così: «Per gli operai la poesia…» Sul palco del primo Festival di letteratura working class, davanti a più di cinquecento persone, il sottoscritto e Stefano D’Arcangelo eseguono per la …

2023: LA GUERRA METEOROLOGICA COME CHIAVE DEL GRANDE RESET

dudeweblog.wordpress.com Lentamente, anche l’ultimo arrivato dovrebbe rendersi conto che il mondo, la politica, l’economia, la società e la sua salute, l’approvvigionamento energetico, l’approvvigionamento alimentare, il sistema bancario e monetario e, naturalmente, “il tempo” sono assolutamente fuori controllo. E, nella migliore delle ipotesi, che non si tratta di una coincidenza.La “tempesta” …

Altrimondi: verso una comprensione della cultura asiatica attraverso un progetto editoriale

Altrimondi è la collana dalla casa editrice Le Lucerne che mira a divulgare la cultura profonda di paesi dell’Asia. Il progetto è stato presentato al Book Pride di Milano, il sabato 11 marzo, a cui hanno partecipato anche Sara D’Attoma e Lorenza Acquarone, autrici rispettivamente di Fiori di pioppo al vento …

Mega-bacini idrici, la guerra dell’acqua. Andreas Malm: “Sainte-Soline è una lotta d’avanguardia”

Il 25 marzo si è tenuta a Sainte-Soline, piccolo paese nella regione delle Deux-Sevres, la grande manifestazione contro la costruzione dei mega-bacini di stoccaggio idrico, organizzata dai Soulèvements de la Terre. Si è trattato dell’ultimo appuntamento militante di una lunga serie sul tema della gestione dell’acqua nell’epoca del “caos climatico”, …

Media e crisi climatica: l’analisi di Greenpeace su quotidiani, TG e trasmissioni di approfondimento

La crisi climatica, la più grave emergenza ambientale della nostra epoca, fatica a trovare spazio nelle pagine dei giornali e nei palinsesti televisivi nel nostro Paese. Lo dicono i risultati dell’analisi periodica commissionata da Greenpeace Italia all’Osservatorio di Pavia, un istituto di ricerca specializzato nell’analisi della comunicazione. Nel corso del …

Cronache marsigliesi. Non è tutto oro ciò che brilla. La “frattura coloniale” e la “linea del colore” nelle lotte di Francia

di Emilio Quadrelli Dread Lock’s + Black Blocks (Anonimo) Quanto sta andando in scena in Francia è sotto gli occhi di tutti. Ciò che, con questo breve testo, ci proponiamo è offrire una lettura degli eventi in corso attraverso la voce di chi vi è direttamente coinvolto. Lo facciamo focalizzando …

L’OMS denuncia un preoccupante aumento degli attacchi di esercito e coloni israeliani contro le ambulanze della Mezzaluna rossa palestinese

La violenza dell’apartheid raccontata da chi resiste. Dalla striscia di Gaza sotto assedio dal 2007, nasce Over the Wall, una rubrica frutto della partnership tra Global Project e il media indipendente palestinese Days of Palestine per denunciare i crimini israeliani nei territori occupati. Gli articoli sono pubblicati ogni domenica su …