L’impero dell’io o la società del noi?

Il sistema che tutto vende e tutto compra poteva raggiungere i suoi scopi solo distruggendo il suo nemico acerrimo che si chiama comunità. Tutti dovevamo diventare a se stanti, il più possibile da soli, separati dagli altri e completamente dipendenti. Non è un caso che le famiglie si restringono sempre di più, figli …

4^ Assemblea Internazionale del Movimento della Decrescita

Di Members of the open collective ODN. Traduzione di Mario Sassi del Gruppo Internazionale. Articolo originale pubblicato su degrowth.info il 27.03.2023 Un’indagine del 2018 ha identificato 114 gruppi/collettivi che si considerano parte del Movimento per la decrescita. Più tardi nello stesso anno, alcuni membri di questi collettivi si sono incontrati …

Intelligenza artificiale, moda virtuale e robot killer: una catastrofe naturale?

Un articolo di Donatella Gasparro Traduzione dell’articolo apparso  su degrowth.org a cura dell’autrice Prima ancora di diventare una sostenitrice dichiarata della decrescita e apertamente critica nei confronti della concezione lineare del progresso, ho sempre guardato con sospetto alle innovazioni tecnologiche senza freni. Non attribuisco alla mia fresca radicalizzazione quindi la …

M5S e la guerra. Aderisca alla raccolta firme per i referendum abrogativi o taccia per sempre

di Agata Iacono Si è svegliato il Movimento 5 Stelle? Dopo aver votato di tutto e di più, a favore dell’invio di armi all’Ucraina e la delega in bianco al Governo Draghi, dopo avere espulso i parlamentari che erano contrari e addirittura il presidente della commissione permanente esteri Senatore Vito …

Sontro tra Netanyahu e Biden: “In pericolo la democrazia di Israele”

Non si è fatto mancare l’intervento dei fratelli americani sulla iniziativa di riforma giudiziaria in Israele. Tuttavia Biden, lungi dal sostenere il rieletto premier Netanyahu, ha letteralmente espresso preoccupazione per la tenuta democratica di Israele: “Insieme ai tanti sostenitori di Israele, sono molto preoccupato” ha affermato ai giornalisti martedì scorso; …

Legambiente: «In Italia per le rinnovabili è corsa a ostacoli»

In Italia lo sviluppo delle rinnovabili continua a essere una corsa ad ostacoli. A pesare in prima battuta norme obsolete e frammentate, la lentezza degli iter autorizzativi, gli ostacoli e le lungaggini burocratiche di Regioni e Soprintendenze ai beni culturali i due principali colli di bottiglia dei processi autorizzativi. Il …

Messico – Sulle rotte del Sur che resiste. Intervista a Angel Sulub e Wilma Esquivel Pat del Centro Comunitario Maya U kúuchil k Ch’i’ibalo’on

Con l’obiettivo di presentare le lotte e le organizzazioni protagoniste di questo percorso, lanciamo questa rubrica curata dall’Associazione Ya Basta! Êdî Bese! pubblicando alcune interviste raccolte durante la carovana “México Profundo” dello scorso agosto. Intendiamo così iniziare un percorso di approfondimento e avvicinamento alla carovana “El Sur Resiste”, alla quale …

WestWorld: la valle della disrupzione / 1

di German A. Duarte La terribile realtà delle coseÈ la mia scoperta quotidiana(Fernando Pessoa) Premessa: la valle perturbante A differenza dell’opera originale, ideata nella prima metà degli anni Settanta da Michael Crichton, la serie televisiva WestWorld, in onda dal 2016, creata da Jonathan Nolan e Lisa Joy, potrebbe essere considerata …