Gianni Minà, il Messico, Cuba, Sergio Leone, i Mohawk e noi. Reminiscenze internazionaliste

La prima volta che incontrammo Gianni Minà fu a Cuba nella primavera del 2000. Eravamo alla Fiera internazionale del libro dell’Avana. Quell’anno l’Italia era il paese ospite d’onore e diversi scrittori avevano accettato di partecipare. Tra questi, una piccola delegazione di scrittori e scrittrici bolognesi, capitanata da Stefano Tassinari. Noialtri …

No, non è l’egemonia. Cosa c’è in ballo nello scontro tra Cina e Stati Uniti

di Fabio Ciabatti Raffaele Sciortino, Stati Uniti e Cina allo scontro globale. Strutture, strategie, contingenze, Asterios Editore, Trieste 2022, pp. 352, € 29,00 Lo scontro tra Cina è Stati Uniti è solo all’inizio. Si tratta di una complessa e inevitabile sfida sistemica dagli esiti quanto mai incerti. La Cina, per …

“La classe colpisce ancora”: a che punto è la letteratura working class

Il talk del Book Pride “La classe colpisce ancora”, prova a fare il punto sulla letteratura working class in Italia e a livello internazionale. Gli ospiti sono Alberto Prunetti, che di recente ha pubblicato Non è un pranzo di gala. Indagine sulla letteratura working class (Minimum Fax, 2022), la scrittrice …

“Niente da dimenticare”. Lotta Continua raccontata da Guido Viale

Alcune settimane fa, nella sede storica di Radio Sherwood, a cura del centro studi e documentazione Open Memory, è stato presentato il libro Niente da dimenticare. Verità e menzogne su Lotta continua (Edizioni Interno4, 2023) con l’autore Guido Viale, saggista e sociologo soprattutto per le cose sempre molto argute che …

Networkers never die. L’archivio di Piermario Ciani approda al Mart

Piermario Ciani, Venezia, 1979 di Duccio Dogheria * Giap si è occupato più volte della poliedrica figura di Piermario Ciani (1951-2006), formidabile sperimentatore e networker ante litteram. Ma anche ben prima della creazione del blog, Wu Ming 1 – che collaborò con il multiforme creatore di situazioni fin dagli esordi …

Respirare di meno per vivere meglio: lo straordinario Metodo del dottor Buteyko

Marcello Pamio, March 28, 2023 Konstantin Pavlovich Buteyko Konstantin Pavlovich Buteyko è nato a Ivanitsa vicino a Kiev il 27 gennaio 1923.Fin da giovane era affascinato dalle macchine a tal punto che voleva diventare ingegnere meccanico.Dopo aver finito il liceo il suo sogno era quello di costruire una macchina in …

Italiani dove siete?

In Israele protestano centinaia di migliaia di persone e obbligano Netaniahu a sospendere la sua riforma giuridica. In Francia protestano in centinaia di migliaia, e mettono a ferro e fuoco il paese perchè non vogliono l’aumento dell’età pensionabile. In Germania scioperano compatte le organizzazioni dei trasporti per avere aumenti salariali, …

L’ambasciata russa accusa il Corriere della Sera: “Date spazio all’odio e alla diffamazione”

Lettera aperta dell’Ambasciata della Federazione Russa in Italia al direttore del Corriere della Sera Signor Direttore, abbiamo letto con stupore e un po’ di disgusto l’articolo “Così Putin minaccia tutti noi” di Danilo Taino sul Suo giornale del 25 marzo 2023. Dal momento che ha ritenuto ammissibile concedere spazio sulle …