Serbia, Slovacchia e Georgia: elezioni vs piazza – Democrazia 2.0

Il 27 gennaio, gli studenti delle Università di Belgrado, in Serbia, hanno bloccato per 24 ore il nodo stradale di Autokomanda, portando con sé tende, cibo e cartelli. A sostenerli sono arrivati anche agricoltori e motociclisti, preoccupati per i precedenti tentativi di automobilisti di forzare i blocchi studenteschi. Da oltre due mesi, …

Visum et repertum 1

di Franco Pezzini Ellen H. – Una storia d’amore  ELLENYou cannot love. ORLOKI cannot. Yet, I cannot be sated without you. L’impressionante successo di cassetta del Nosferatu di Robert Eggers, 2024, è testimoniato dalla serie diluviale di recensioni, commenti e pareri a firma praticamente di chiunque (non solo i recensori …

Gli Usa di Trump e il progetto Stargate di Big Tech: “Vaccini mRNA personalizzati in 48h per tutti i malati di cancro”

“Questi prodotti sono stati progettati intenzionalmente per danneggiare, mutilare e uccidere e per ridurre la fertilità umana. Tutti i prodotti a base di mRNA sono pericolosi, non assumeteli” – Mike Yeadon, ex vice presidente Pfizer “Una volta sequenziato il tumore genetico, si può vaccinare la persona contro quel cancro, e …

SITREP 29/1/25: l’attacco dei droni ucraini nasconde le crepe nelle fondamenta

Simpliciussimplicius76.substack.com In assenza di qualsiasi altra risposta efficace, l’Ucraina ha continuato ad effettuare attacchi con droni sul territorio russo. Ci sono state altre due notti con decine, se non centinaia, di droni che hanno scatenato un dibattito, soprattutto da parte dei propagandisti filo-USA, sul fatto che l’Ucraina stia finalmente raggiungendo …

Quale spazio oggi per il fascismo?

di Jack Orlando Mikkel Bolt Rasmussen; Fasciocapitalismo; Edizioni Malamente; Urbino 2024; 119 pp. 12€ Se il fascismo esista ancora oppure no è un leitmotiv dei dibattiti accademici e mediatici più ricorrenti. Una discussione annosa che ha finito per non aver capo né coda, preda degli sciacallaggi di commentatori bipartisan.Eppure rimane …

Non comprare niente?

Il progetto “Non comprare niente”, da cui nasce l’omonimo libro delle due autrici Liesl Clark e Rebecca Rockefeller, ha un titolo fuorviante ma, trattandosi degli Stati Uniti, la trovata di marketing è d’obbligo; infatti il libro non propone di non comprare niente ma di comprare meno. Le autrici chiariscono infatti che è ovviamente possibile sostenere …

Trump, Musk e il fascismo degli algoritmi: il nuovo Leviatano digitale?

È passata poco più di una settimana dal (re)insediamento di Donald Trump alla Casa Bianca e l’ecosistema politico-mediatico è stato invaso da una quantità di input probabilmente senza precedenti. Dal braccio teso di Elon Musk alla foto shock dei migranti in catene in aeroporto, passando per la presunta “americanizzazione” di …

Dall’Italia all’Europa: “Fermiamo la deriva autoritaria!”

La Rete Nazionale No DDL Sicurezza – A Pieno Regime il prossimo 4 e 5 febbraio sarà a Bruxelles per portare in Parlamento Europeo la propria battaglia contro il Disegno di Legge 1236, attualmente in discussione al Senato. Quella creata dalla Rete è una diffusa e ampia mobilitazione dal basso, …

Schio – Il Collettivo di Fabbrica ex-GKN presenta il piano di reindustrializzazion-e dal basso

Venerdì 14 febbraio alle 20:30, il CSA Arcadia di Schio ospiterà il Collettivo di Fabbrica ex-GKN per la presentazione del piano di reindustrializzazione dello stabilimento di Campi Bisenzio. Un incontro che rappresenta un nuovo capitolo nella lunga lotta dei lavoratori dell’ex impianto industriale fiorentino, da anni impegnati in un percorso …