Il paradigma agroecologico: un convegno a Roma

L’Associazione Italiana di Agroecologia e la Coalizione Cambiamo Agricoltura organizzano dal 30 marzo al 1 aprile il terzo Convegno nazionale di Agroecologia riunendo oltre 60 esperti, tra accademici e rappresentanti degli attori sociali ed economici dei sistemi agroalimentari italiani, per un confronto sul futuro dell’agricoltura nel nostro Paese e sul …

Sciopero generale in Germania: “Mehr von uns ist besser für alle!”

Lunedì 27 marzo la Germania è stata bloccata da uno sciopero generale che ha visto come protagonista in particolare il settore dei trasporti, dai treni, agli autobus, al traffico aereo. Si tratta di uno dei più grandi e importanti scioperi degli ultimi decenni, indetto dal sindacato Ver.di e dal sindacato …

Francia – Oltre lo sciopero: prospettive di una convergenza di cicli di lotte

«In manifestazione ci sono sempre andato quasi per un senso del dovere, ma qui oggi si respira proprio un’aria che mi fa dire che forse vinceremo», questo il commento di un incontro casuale al bar. Fino a qualche momento prima stavamo scappando dalla polizia, impegnata a una caccia all’uomo dopo …

DeSantis e la strategia neocon contro Trump

L’arresto di Trump può attendere. Così hanno deciso alla procura di Manhattan. Il problema è che l’arresto, che vedrebbe imporre le manette ai polsi dell’ex presidente e futuro candidato alla Casa Bianca (peraltro favorito), non solo non gli impedirebbe di candidarsi – così prevede la Costituzione -, ma rischia di …

La società della perfomance è il motore del nuovo disagio psichico

“Soffro dunque siamo – Il disagio psichico nella società della performance” è il titolo del nuovo libro pubblicato da minimumfax e scritto da Marco Rovelli, il quale ha presentato questo suo nuovo saggio il secondo giorno del festival di editoria TESTO a Firenze. La presentazione è stata condotta insieme all’influencer …

Greenpeace, otto proposte per contrastare la siccità

Fiumi in secca, laghi ai minimi storici, scarsissima quantità di neve. La crisi climatica ci sta mettendo di fronte a un nuovo anno di drammatica siccità: Greenpeace rilancia l’allarme avanzando otto proposte per affrontare in modo strutturale la situazione.  «La produzione di riso è a rischio perché le risaie stanno affrontando la …

Francia – Manifestazione di Sainte Soline: un compagno in pericolo di vita in seguito alle violenze della polizia

Abbiamo tradotto un comunicato riguardo le condizioni di S., compagno in pericolo di vita in seguito alla manifestazione di Sainte Soline. Sulle violenze della polizia alla manifestazione segnaliamo un comunicato della Ligue des Droits de l’Homme e due articoli pubblicati su Libération e France Tv Info che parlano di uso …

Le problème n’est pas la chute mais l’atterrissage. Lotte e organizzazione dei dannati di Marsiglia / 1

di Emilio Quadrelli “La rage d’aller jusqu’au bout et là où veut bien nous mener la vie” ( Keny Arkana – La Rage) Lo sguardo di un “flâneur” “Non sei tu che scegli Marsiglia, è Marsiglia che sceglie te”, così i marsigliesi amano parlare della propria città. Da sempre Marsiglia …

Il modello One Health e la resa definitiva dell’homo sapiens

Di Paolo Azzone Le società umane si costruiscono da sempre rappresentazioni di sé e del mondo. Nelle società tradizionali e persino moderne le Weltanschauungen prevalenti riflettevano le aspirazioni ed i timori delle collettività in cui erano diffuse e condivise. Rimandavano in definitiva ai desideri, alle paure, alle rappresentazioni di sé …

Pas une bassine de plus – tre giorni di lotta per la difesa dell’acqua nella Francia Nord-Occidentale

Circa 30mila persone hanno partecipato alle azioni lanciate dal movimento francese Les Soulèvements de la Terre contro la costruzione di megabacini nella regione della città di Poitiers. Il territorio, una volta ricco di laghi, è ora una grandissima distesa di campi messi a profitto per l’agroindustria. I progetti prevedono la …