Lavoro pubblico nei Comuni: quali criticità dopo decenni di politiche di austerità

Condividi: di Tatiana Cazzaniga, Enzo Bernardo (FP CGIL nazionale) I Comuni stanno scomparendo. Non appaia un’affermazione paradossale, ma dopo i decenni di politiche di svendita del patrimonio, di tagli ai bilanci, di interruzione del turnover delle lavoratrici e dei lavoratori così come di blocco di ogni possibilità di valorizzare chi …

La CMSI sul piano nazionale vaccini 2023-2025: “Evitare approvazioni affrettate”

Potrebbe avere il via libera definitivo nei prossimi mesi, previa approvazione della Conferenza Stato-Regioni, il nuovo Piano Nazionale Prevenzione Vaccinale 2023-2025, dunque a distanza di sei anni dalla pubblicazione dell’ultima versione ovvero il PNPV 2017-2019. A riguardo è critica la Commissione Medico Scientifica Indipendente che scrive: “Non sembra ragionevole l’affrettata …

“194 volte liber3 di scegliere”: manifestazione a Padova contro gli antiabortisti

Il diritto all’aborto, ottenuto nel 1978 con la legge 194, è un diritto che nel 2023 ha ancora bisogno di essere tutelato e ribadito. Infatti, l’11 marzo centinaia di persone hanno partecipato alla manifestazione per il diritto all’aborto davanti al Comune di Padova. Ma come mai, dopo la manifestazione dell’8 …

Cutro – Dove bisognava stare: al fianco dei familiari delle vittime

La manifestazione di Steccato di Cutro, al netto del dibattito sul luogo di indizione, è stata necessaria e doverosa. Oltre 5.000 persone hanno attraversato la frazione balneare di Cutro, dove il 26 febbraio, a poche bracciate dalla costa calabrese circa un centinaio di persone hanno perso la vita, in quello …

Torture, punizioni collettive e negligenze mediche: le condizioni delle prigioniere palestinesi nelle carceri israeliane

La violenza dell’apartheid raccontata da chi resiste. Dalla striscia di Gaza sotto assedio dal 2007, nasce Over the Wall, una nuova rubrica frutto della partnership tra Global Project e il media indipendente palestinese Days of Palestine per denunciare i crimini israeliani nei territori occupati. Gli articoli verranno pubblicati ogni domenica …

Quale nuovo welfare?

Condividi: di Nicoletta Pirotta (IFE – Iniziativa Femminista Europea) Ogni due anni il laboratorio di ricerca legato al Dipartimento di Scienze Sociali e Politiche dell’Università degli Studi di Milano elabora un rapporto che analizza lo stato di salute del sistema sociale italiano, mettendo in luce le traiettorie e le prospettive …

Dimmi come caghi e ti dirò chi sei

Marcello Pamio – 11 marzo 2023Le religioni sono riuscite a distorcere – creando seri problemi di salute – perfino l’atto purificatorio per eccellenza: la cagata!Ma andiamo per ordine…Presso gli ebrei tutti i prodotti del corpo (sangue, escrementi e sperma) erano contaminanti. Il Vecchio Testamento menzionava gli escrementi sempre in termini …

Allarme aviaria: l’OMS sta preparando la prossima psiconovela per il 2024 (anno bisesto come il 2020)

Marcello Pamio – 4 marzo 2023La subumanità (quella sopravvissuta ai malori da diserbante genico) pensa che sia tutto finito, che la pandemenza del Covid sia un tristissimo ricordo, passato grazie all’amuchina, alle mascherine e ovviamente al napalm.Loro hanno la coscienza a posto, si sono fatti stuprare il corpo (la mente …

Statine non sicure? Tranquilli schiavi è già pronto il nuovo farmaco. I subumani non sanno che il colesterolo è il precursore degli ormoni sessuali della lotta e fuga

Marcello Pamio – 8 marzo 2023Vien fuori ora che le “sicurissime” statine in una percentuale che va dal 7 al 29% della popolazione hanno effetti collaterali (problemi articolazioni, muscoli, danni epatici, riduzione potenza sessuale, malessere, problemi gastro-intestinali, tanto per citarne qualcuno). Stiamo parlando di una marea di gente (fino ad …