Padova – L’impatto sociale e ambientale del consumo di suolo

A Padova il global strike del 3 marzo ha messo a tema il consumo di suolo e le sue conseguenze ambientali e sociali. Centinaia di persone hanno occupato il cantiere di via Paolo Sarpi – sotto l’ansa del cavalcavia Dalmazia – dove è in atto una delle più grandi speculazioni …

Il naufragio di Crotone è una strage di Stato: manifestazioni in tutta Italia

Non si può accettare che a poche bracciate dalle coste italiane e nel Mar Mediterraneo si continui a morire. Non si può stare in silenzio di fronte all’ennesima ecatombe che poteva essere evitata. Su questa premessa ci sono state manifestazioni in decine di città italiane: la più importante senza dubbio …

Posto di lavoro alienante, noioso o dannoso? No grazie, ci sono alternative

Fin da piccoli ci sentiamo ripetere sempre la stessa solfa: devi studiare per trovarti una buona sistemazione, devi trovare un lavoro pur che sia, devi avere un posto sicuro, un posto fisso statale è la benedizione, un posto in banca poi è l’apoteosi. E così sulla base di questi assunti che non tenevano …

Torna lo sciopero globale: “la rabbia collettiva che si fa energia di cambiamento”

A distanza di 6 mesi dall’ultimo strike meeting, Fridays for Future è tornato oggi in piazza in tutto il mondo. Ormai da anni non è più un mistero l’impatto sulla popolazione della crisi climatica: in ordine di tempo basti pensare agli incendi che stanno devastando il Centro-Sud del Cile.Questo sciopero …

La finanziarizzazione dei servizi pubblici: il caso A2A

Condividi: di Duccio Facchini (rivista Altreconomia) Il “caso A2A” è emblematico di come funziona la finanziarizzazione dei servizi pubblici, chi ne beneficia e perché. I tempi sono maturi per un bilancio: sono infatti trascorsi 15 anni tondi dalla sua nascita, frutto della fusione tra le due ex società municipalizzate Aem, …