Politiche liberiste: Comuni al capolinea?

Condividi: di Simona Repole (esperta di bilancio comunale e attivista) Basta dare uno sguardo agli atti dell’undicesima Conferenza sulla finanza e l’economia locale dell’IFEL, la Fondazione dell’ANCI – Associazione Nazionale dei Comuni – che si è conclusa il 26 gennaio scorso, per farsi un’idea dell’attuale situazione finanziaria dei Comuni. Il …

Quando l’archeologia è una metafora. Riflessioni a partire dalla Biennale Arte di Venezia 2022

di Valentina Cabiale L’archeologia è una fonte inesauribile di metafore a cui hanno attinto molti autori: Sigmund Freud, Michel Foucault, Bruno Latour, Wislawa Szymborska, Giorgio Agamben, Umberto Eco, Italo Calvino, Gianni Celati, per citarne soltanto alcuni. Lo scavo in profondità; la stratificazione del sepolto, di ciò che è andato perduto …

Inchiesta Covid, Conte e Speranza indagati a Bergamo: epidemia colposa aggravata e omicidio colposo plurimo

La Procura di Bergamo chiude l’indagine sulla prima ondata Covid. Proprio a Bergamo sfilarono le bare scortate dai militari che misero in ginocchio l’Italia destinata a vivere anni infernali, che – nonostante tutto – non sono ancora finiti: le tragedie umane ed economiche, i lutti infiniti che continuano ancora oggi; …

L’agricoltura francese tra crisi sociale e crisi climatica

La rubrica “Le Père Duchesne: uno sguardo sulla Francia” deve il suo nome al personaggio Père Duchesne, che nella mitologia popolare francese rappresentano “l’uomo del popolo” che denuncia abusi e ingiustizie commesse dai potenti. Non è un caso che molti giornali nati durante la Rivoluzione Francese si chiamassero in questo …

Padova – Per un mondo libero dall’oppressione partiarcale: perchè scendiamo in piazza l’8 marzo

Dalle nostre assemblee e dalla discussione cittadina a cui abbiamo preso parte sono emerse chiaramente le motivazioni che ci portano con rabbia a scendere in piazza durante la giornata di sciopero dell’8 Marzo.  Le questioni che viviamo quotidianamente sono quelle da cui abbiamo deciso di partire, con la consapevolezza che …

Subsahariani in Tunisia: le falsità di Saied

La settimana scorsa, hanno fatto scalpore le dichiarazioni del presidente tunisino Kais Saied, che ha abbracciato un adattamento locale delle teorie del complotto sulla “sostituzione etnica” propugnate in Occidente dall’estrema destra. In un contesto marcato da una disastrosa situazione economica (compresa la scarsità di vari prodotti alimentari di base), la …

La distruzione del “Terzo Tempio”: Israele sull’orlo della guerra civile

thecradle.co Mentre decine di migliaia di Israeliani erano radunati per protestare contro il piano di riforma giudiziaria del governo, il 22 febbraio l’esercito israeliano aveva condotto un’importante operazione di sicurezza a Nablus, che aveva causato la morte di 11 civili e il ferimento di oltre 100 persone. Le manifestazioni contro …

Il mondo della prigione tra alterità e realismo storico. La morte di Francis Turatello / 2

di Emilio Quadrelli e Bruno Turci La morte di Francis più che l’inizio della fine sembra essere la puntuale registrazione di una trasformazione interna al mondo della prigione e della illegalità retrodatabile di almeno un paio d’anni quando, sia all’interno del carcere ma soprattutto all’esterno, le organizzazioni criminali iniziano a …