Venezia – I tornelli non sono la soluzione all’overtourism

“Vivere e far vivere la città in modo migliore”. Ecco le parole con cui l’assessore al Bilancio Michele Zuin ha elogiato quello che definisce il nuovo sistema integrato di accesso a Venezia in vigore dal 1 giugno 2022, ma che nella realtà è semplicemente l’applicazione del sistema di gestione di …

A mosca cieca

di Enza Sirianni ComeDonChisciotte.org La variante Omicron è l’ultima beffa delle mutazioni del coronavirus Sars-Cov2. Di nuovo allerta, allarmi, viva preoccupazione, prescindendo dai contagi già riesplosi ovunque, soprattutto nei paesi in cui maggiore è la copertura vaccinale (Portogallo per esempio) e sono già in atto nuovi lockdown. Prima ci avevano …

Frontex e ricerca universitaria: qual è il problema?

Un ampio fronte di associazioni e i firmatari dell’appello Mai con Frontex hanno inviato una lettera al Rettore e ai componenti del Senato accademico del Politecnico di Torino per spiegare la contrarietà all’accordo tra l’Agenzia Frontex e il consorzio composto da Ithaca srl e il Politecnico.La lettera intende illustrare le ragioni profonde …

Strappare sospiri alle onde

Mediterraneo centrale, oggi: l’imprescindibilità di soccorritori e soccorritrici che, a bordo di navi gestite da organizzazioni umanitarie, traggono in salvo migliaia di persone che rischiano la vita per raggiungere l’Europa. La trentunesima puntata della rubrica “Suture”, a cura di Valeria Andreolli. Il sole è una palla incandescente che non disegna ombre …

Classe universale o identitarismo nazionalistico?

di Sandro Moiso Calusca City Lights e radiocane.info (a cura di), RIOT! George Floyd Rebellion 2020. Fatti, testimonianze, riflessioni, Edizioni Colibrì, Milano 2021, pp. 256, 17,00 euro L’ultima fatica saggistica degli infaticabili compagni della Calusca City Light e delle Edizioni Colibrì di Renato Varani tocca, come al solito, un tema …

L’Europa vuole l’obbligo vaccinale: pronta l’ultima stretta, quella definitiva

L’andazzo era chiaro da tempo, in un crescendo di proclami allarmistici e nuove restrizioni. Ora, l’ultimo passo è ormai imminente, con l’Europa che dopo divieti, certificati virtuali e caccia alle streghe contro i no vax si prepara a sfoderare l’arma finale: un vero e proprio obbligo di vaccinazione per i …

Perché cancellare i crediti detenuti dalla Banca Centrale Europea sui paesi della zona euro?

Condividi: Foto: CADTM di Éric Toussaint, CADTM* *traduzione a cura di Stefano Risso (segue il testo in lingua originale) Da quando la pandemia del Coronavirus ha iniziato ad avere impatto in Europa, i debiti pubblici nella zona euro sono aumentati in media di circa il 20%. Il motivo è semplice: …