«Libereremo Padova da ogni cultura omofoba e reazionaria!» Un migliaio di persone a fianco di Mattias e Marlon

Se qualcuno pensava di far piombare Padova in una coltre di paura si sbagliava di grosso. La risposta all’appello lanciato da Mattias e Marlon, aggrediti poco meno di una settimana fa per essersi scambiati un bacio in piazza, è stata davvero grande; un migliaio di persone provenienti da tutto il …

L’armata a cavallo (che non cambiò i destini del mondo)

di Sandro Moiso Mikhail Nikolayevich Tukhachevsky, MILLENOVECENTOVENTI. La “marcia sulla Vistola” e la rivoluzione alle porte d’Europa, traduzione a cura di Fabio Pellicanò, Circolo Internazionalista Francesco Misiano, supplemento a Pagine Marxiste n° 48, gennaio 2020, pp. 160, 10 euro Isaak Babel’, giornalista e scrittore sovietico, nel 1940, quando fu fucilato …

Andrea Scanzi, il male assoluto della cultura italiana

Stelvio Fregola Oltrelalinea.news Andrea Scanzi non è semplicemente un pessimo giornalista. E non vale nemmeno descriverlo come “un mediocre a cui non dare importanza”. E’ qualcosa di molto peggio: un personaggio pericoloso. Un organo di controllo del consenso riguardo ogni tema portante della società dominante a cui apparteniamo (l’elenco è …

Per Dana, per Stefano e per tutte quanti. Il «diritto penale del nemico» non fermerà la lotta No Tav

I tentacoli dell’Entità. Il disegno che Zerocalcare ha dedicato a Dana. Clicca per leggere l’ottimo riassunto della vicenda e le acuminate riflessioni del collettivo Alpinismo Molotov. Tante volte abbiamo scritto dei modi in cui il braccio giudiziario del «Sistema Torino», si accanisce contro la lotta No Tav. Nel corso degli …

Per una economia politica della decrescita

Proponiamo la trascrizione dell’intervento di Stefania Barca, che non è potuta essere fisicamente presente al Venice Climate Camp nella plenaria “Economie, ecologie e cura“. La Barca parte dalla necessità di cambiare il modo in cui parliamo di economia, che definisce come un mostro sacro a cui vengono sacrificate vite come la …

Clima e inquinamento: sei giovani portoghesi fanno causa a 33 paesi

Sei giovani e giovanissimi portoghesi, di eta’ compresa tra gli 8 e i 21 anni, hanno intentato presso la Corte europea dei diritti umani di Strasburgo una causa contro 33 Paesi per le troppe emissioni inquinanti prodotte. L’accusa mossa dagli attivisti agli Stati – tra i quali figurano, oltre ai …

Il Recovery Fund per finanziare la dittatura…

Marcello Pamio Il Recovery Fund del Covid-19 è l’accordo che l’illegittimo governo italiano ha attivato nei confronti dell’Unione Europea come sostituzione del MES, diventato troppo impopolare.Gli illusionisti hanno cambiato packaging, lubrificando per bene l’aggeggio, ma sempre di suppostone si tratta!Un fondo per finanziare ben 557 progetti diversi. E che progetti! …

Territorio, sfruttamento, migrazione e conflitto: la lezione siciliana

di Jack Orlando Antudo Info (a cura di), Si resti arrinesci, Deriveapprodi 2020, 9,00€ È da quando l’Italia è fatta che la famigerata Questione meridionale torna ciclicamente ad agitare il dibattito politico, con la sua coda di narrazioni vittimistiche e di paternali da vecchia borghesia, di scrollate di spalle e …

Gli “Sceriffi del Covid” cavalcano la paura e vincono le elezioni. TG ComeDonChisciotte 22 Settembre 2020

“Disapprovo quello che dici, ma difenderò fino alla morte il tuo diritto a dirlo” Evelyn Beatrice Hall, The Friends Of Voltaire – “Onesto è colui che cambia il proprio pensiero per accordarlo alla verità. Disonesto è colui che cambia la verità per accordarla al proprio pensiero” Anonimo (Il vecchio motto …

Il tribunale cileno chiude definitivamente la mega-miniera di Pascua Lama: troppo impattante per l’ambiente

Il tribunale ambientale del Cile ha ordinato con sentenza definitiva la chiusura completa della mega miniera per la produzione di oro e argento Pascua Lama, situata sulla cordigliera delle Ande al confine tra Cile ed Argentina e di proprieta’ della societa’ canadese Barrick Gold. Il tribunale cileno, come ha segnalato …