L’aquila contro il drago

di Redazione di Katehon.com

ideeazione.com

Negli ultimi decenni, la sfera dell’informazione è diventata uno dei principali “campi di battaglia” delle grandi potenze. Il fatto è che nel mondo moderno le risorse informative sono forse il tipo più efficace di arma non militare, poiché la guerra nel suo senso classico ha in qualche modo perso il suo significato nel contesto del confronto tra le grandi potenze. Pertanto, Stati come gli Stati Uniti e la Cina, ad esempio, non possono intraprendere una guerra aperta tra loro, poiché un tale scontro armato porterà a numerose vittime e, inoltre, può cancellare entrambi gli stati dalla faccia della terra. Le armi nucleari sono chiaramente un deterrente affidabile di fronte al confronto nelle relazioni internazionali.

A questo proposito assumono particolare rilievo le operazioni di informazione svolte nella cosiddetta “zona grigia” che, come ha osservato nel suo articolo il diplomatico militare, candidato alle scienze militari Alexander Bartosh, è “uno spazio strategico entro il quale il sistema internazionale si sta muovendo riformattato secondo le regole di un nuovo ordine mondiale”. Cioè, è una specie di ambiente intermedio tra “nero” e “bianco”, tra guerra e pace. Le operazioni nella “zona grigia” consentono agli stati di confrontarsi senza fare la guerra nel suo senso classico. È questo tipo di confronto che è attualmente caratteristico delle relazioni bilaterali tra i due stati più forti: Cina e Stati Uniti.

Perché gli Stati Uniti stanno conducendo una guerra dell’informazione contro la Cina?

Naturalmente, la Cina, come la Russia, è il principale concorrente degli Stati Uniti sulla scena internazionale. E sebbene ora gli Stati Uniti siano un po’ “distratti” dal confronto con la Cina alla luce dell’aggravarsi del conflitto in Ucraina, questo Paese resta comunque una delle principali direttrici della politica informativa statunitense. La ragione di ciò sono le eccessive ambizioni degli Stati Uniti sulla scena internazionale e la totale negazione del mondo multipolare. Vale la pena notare che questo motivo è caratteristico di quasi tutte le azioni statunitensi sulla scena mondiale.

La Cina rafforza la sua posizione ogni anno, ampliando la geografia degli interessi nazionali e aumentando il potere nazionale. Inoltre, nell’era di Xi Jinping, salito al potere in Cina nel 2013, la Cina ha “applicato” la sua futura leadership nel sistema delle relazioni internazionali. Al IXX Congresso Nazionale del PCC nel 2017, Xi Jinping ha dichiarato la sua disponibilità a mantenere la continuità con le precedenti idee di “sviluppo pacifico”, ma ha anche annunciato la sua intenzione di “investire la saggezza e la forza cinesi nella governance globale”, il che ha chiaramente dimostrato la volontà della Repubblica Popolare Cinese di promuovere il proprio modello di ordine internazionale. Così, la Cina ha sfidato gli Stati Uniti, proponendo la sua candidatura per il ruolo di egemone mondiale.

Indubbiamente, la leadership mondiale è l’obiettivo principale della politica estera degli Stati Uniti, come affermato in quasi tutti i documenti dottrinali del Paese, inclusa la Strategia di Sicurezza Nazionale. L’invasione di altri paesi dello status di “superpotenza” per gli Stati Uniti equivale a una dichiarazione di guerra. Tuttavia, come accennato in precedenza, un conflitto militare su vasta scala tra potenze nucleari è improbabile nella realtà odierna. Ecco perché gli Stati Uniti stanno attivamente conducendo una guerra dell’informazione contro la Cina, utilizzando la tecnologia dell’informazione e operazioni psicologiche.

Approccio americano alla guerra dell’informazione

L’uso sistematico della tecnologia dell’informazione da parte degli Stati Uniti nei conflitti iniziò con la Guerra del Golfo del 1991. È stata lei a diventare il primo conflitto armato, accompagnato da una trasmissione in diretta dalla scena al mondo intero. Inoltre, durante questo periodo, i metodi di influenza psicologica dell’informazione e la manipolazione della coscienza pubblica iniziarono ad essere utilizzati in modo particolarmente attivo. Un esempio lampante è la cosiddetta “Testimonianza di Naira”, una testimonianza resa da una ragazza di 15 anni nel 1990 davanti al Congresso degli Stati Uniti sugli “oltraggi” dei soldati iracheni, che successivamente hanno contribuito alla crescita dei voti per il sostegno armato per il Kuwait nella guerra contro l’Iraq. Successivamente si è scoperto che la testimonianza era falsa: la ragazza si è rivelata la figlia dell’ambasciatore kuwaitiano negli Stati Uniti e la sua esibizione è stata una messa in scena organizzata.

Ora gli Stati Uniti continuano a svolgere impunemente operazioni informative e psicologiche in diversi paesi, soprattutto per la mancanza di veri e propri meccanismi di regolamentazione internazionale e di controllo sulla loro condotta.

L’elemento più importante delle operazioni informative e psicologiche degli Stati Uniti sono i mass media, poiché modellano gli umori e le opinioni delle grandi masse. La loro caratteristica è anche la distribuzione di poteri e responsabilità tra diversi organi statali: il Ministero della Difesa, il Dipartimento di Stato e la CIA. Tuttavia, non esiste un unico organismo che si occuperebbe di informazioni e operazioni psicologiche negli Stati Uniti.

Per quanto riguarda i documenti ufficiali che delineano l’approccio statunitense alla conduzione di informazioni e operazioni psicologiche, includono dottrine (pubblicazione congiunta, JP) e manuali pratici (Manuale da campo, FM). Secondo l’approccio del Dipartimento della Difesa degli Stati Uniti, le operazioni di informazione sono suddivise in operazioni psicologiche, operazioni nel cyberspazio, operazioni per fuorviare il nemico, operazioni per garantire la sicurezza delle unità e delle truppe statunitensi, nonché nell’organizzazione delle pubbliche relazioni e nel lavoro con i giornalisti.

Infowar USA contro la Cina: dimensioni chiave

La guerra dell’informazione degli Stati Uniti contro la Cina non può essere definita difensiva: è ovvio che ha un carattere esclusivamente offensivo. Vale anche la pena notare il fatto che questa guerra non è diretta alla popolazione interna degli Stati Uniti (che, ad esempio, è rilevante per la stessa Cina, che è per lo più impegnata nella propaganda antiamericana all’interno del proprio paese) e nemmeno ai cittadini della Rifondazione: gli Stati Uniti stanno conducendo operazioni di informazione e psicologica anticinesi in giro per il mondo per screditare la Cina, soprattutto nell’arena internazionale.

Per promuovere la campagna d’informazione anti-cinese nel mondo, gli Stati Uniti utilizzano diverse leve di pressione. Ad esempio, un buon esempio di ciò è la pandemia di coronavirus, che in una certa misura ha giocato nelle mani degli Stati Uniti nel contesto del confronto informativo con la Cina. Oltre alle accuse dirette alla RPC da parte della leadership americana secondo cui il virus ha avuto origine nel laboratorio di Wuhan, la retorica anti-cinese è stata ripresa da tutti i media americani durante questo periodo. Molti articoli hanno utilizzato la tecnica popolare di “naming and shaming” (naming and shaming), a seguito della quale sono apparse sui media varie varianti del nome COVID-19, come “virus cinese”, “virus Wuhan”, ecc. Anche la tecnica di incolpare è stata utilizzata attivamente (incolpare). I media hanno accusato non solo la leadership cinese e il sistema politico del Paese, ma anche la cultura alimentare cinese.

Un altro motivo per condurre operazioni informative e psicologiche degli Stati Uniti contro la Cina è il costante accumulo della sua seconda potenza militare nel Mar Cinese Meridionale. La disputa geopolitica tra i paesi di questa regione si è particolarmente aggravata durante la presidenza di D. Trump. Il fatto è che il mare è un’arteria del commercio internazionale, attraverso la quale passano circa 5 trilioni di dollari all’anno, e ci sono ricchi giacimenti di petrolio e gas sulla piattaforma del Mar Cinese Meridionale. La Cina, facendo riferimento ai dati storici, considera l’80% della superficie idrica del Mar Cinese Meridionale, comprese le isole di due arcipelaghi – Paracel e Spartly, come suo territorio sovrano. Sebbene gli Stati Uniti non rivendichino il Mar Cinese Meridionale, lo stato ha un interesse diretto in questa disputa territoriale, poiché vede la Cina come una potenziale superpotenza, dominando la regione Asia-Pacifico e rappresentando una minaccia per gli alleati degli Stati Uniti come Filippine e Taiwan, che rivendicano anche le isole. A questo proposito, nei media americani si possono trovare spesso accuse alla Cina nella militarizzazione del Mar Cinese Meridionale. Tuttavia, negli ultimi anni gli stessi Stati hanno notevolmente aumentato la loro presenza militare nella regione per dimostrare la “libertà di navigazione” in mare.

Per quanto riguarda Taiwan, questo è un ostacolo separato nelle relazioni bilaterali tra Cina e Stati Uniti. Inoltre, la questione di Taiwan è una controversia chiave che ha gettato le basi per le tensioni tra i due paesi. Anche durante la guerra civile in Cina (1927-1950), gli Stati Uniti appoggiarono apertamente il governo del Partito del Kuomintang (Repubblica di Cina), che alla fine perse la guerra a favore dei comunisti, e poi fu costretto a trasferirsi nell’isola di Taiwan. Sebbene oggi gli Stati Uniti riconoscano ufficialmente il principio della “Cina unica”, che implica la rinuncia a qualsiasi relazione ufficiale con la Repubblica di Cina, continuano a “preservare e sviluppare le relazioni commerciali, culturali e di altro tipo strette e amichevoli tra le persone del Stati Uniti e popolo di Taiwan” sulla base del diritto interno Stati Uniti sulle relazioni con Taiwan 1979. Pertanto, gli Stati Uniti stanno perseguendo una politica di “incertezza strategica” per quanto riguarda la Repubblica di Cina de facto indipendente.

Taiwan, infatti, è, in un certo senso, l’”Ucraina cinese” – e il suo “ritorno” nella Cina continentale è importante per la Cina non solo dal punto di vista economico, ma anche, prima di tutto, geopolitico, poiché questo dimostrerà la superiorità della Cina sugli Stati Uniti nella regione Asia-Pacifico e nel mondo. Naturalmente, questo diventerà anche un elemento importante nel confronto informativo tra Cina e Stati Uniti, proprio come l’operazione speciale russa in Ucraina è entrata a far parte del confronto informativo tra Russia e Stati Uniti e con il mondo occidentale nel suo insieme. E questa non sarebbe solo una lotta tra Cina e Stati Uniti per l’influenza nella regione e nel mondo, ma diventerebbe parte di un cambiamento nell’ordine mondiale verso il multipolarismo. Per ora, tuttavia, la Cina sta semplicemente seguendo da vicino quanto sta accadendo in Ucraina.

Nel frattempo, l’Ucraina è diventata un’altra leva della pressione statunitense sulla Cina sulla scena mondiale. I funzionari statunitensi criticano regolarmente pubblicamente la Cina per non avere influenza sulla Russia o per non aver preso posizione sull’Ucraina. Ovviamente, anche questo sta diventando parte della guerra dell’informazione degli Stati Uniti contro la Cina, poiché questo comportamento è l’ennesimo tentativo di screditare la Cina agli occhi della comunità internazionale.

Oltre a tutte le contraddizioni di cui sopra, c’è un’altra significativa leva di pressione che Washington utilizza nel confronto informativo con Pechino. Questo è un problema di rispetto dei diritti umani, della libertà e della democrazia nella Repubblica popolare cinese. Già nel 1977, il Dipartimento di Stato americano iniziò a pubblicare rapporti annuali sullo stato dei diritti umani nei paesi del mondo, ognuno dei quali presentava la Repubblica Popolare Cinese e criticava la violazione dei diritti umani da parte delle autorità cinesi. Washington sottolinea in particolare la discriminazione contro le minoranze etniche, inclusi gli uiguri e altri musulmani che vivono nella regione autonoma uigura dello Xinjiang. Ad esempio, nel rapporto 2021, le azioni della Cina nello Xinjiang sono classificate come “genocidio e crimini contro l’umanità”. Inoltre, viene criticata la repressione del movimento per la democrazia a Hong Kong, così come la detenzione di cittadini per commenti pubblici sulla crisi associata alla diffusione del COVID-19.

La violazione dei diritti umani nello Xinjiang ha provocato un’ampia campagna di informazione anti-cinese da parte degli Stati Uniti prima dell’inizio delle Olimpiadi invernali del 2022 a Pechino. Gli Stati Uniti, con il pretesto del “genocidio” nello Xinjiang, hanno annunciato un boicottaggio diplomatico delle Olimpiadi di Pechino e hanno invitato altri paesi a sostenere questo boicottaggio. Ovviamente non si trattava altro che di un’altra operazione informativa volta a peggiorare l’immagine della Cina sulla scena mondiale.

Tutte le contraddizioni descritte tra i due Paesi vengono regolarmente utilizzate da Washington come pretesto o, in altre parole, come leva di pressione su Pechino nello spazio dell’informazione. E qui vale la pena notare che tali operazioni di informazione hanno spesso successo, poiché l’approccio cinese alla conduzione di una guerra dell’informazione, nonostante una base dottrinale ben ponderata, non funziona ancora bene nella pratica, poiché i principali mezzi utilizzati sono la propaganda e disinformazione all’interno del Paese. Le operazioni statunitensi, d’altra parte, si stanno diffondendo in altri paesi, contribuendo così a ottenere la superiorità dell’informazione sulla Cina.

Non importa quanto ulteriormente si sviluppi il confronto informativo tra Stati Uniti e Cina, resta il fatto che è in corso una sorta di “guerra fredda” tra i paesi, che include confronto ideologico, geopolitica e relazioni economiche. Washington sta portando avanti una politica di demonizzazione della Cina, prendendo con tutte le sue forze il suo “posto sotto il sole”, che non vuole condividere con nessuno. Probabilmente, gli Stati Uniti non saranno presto in grado di fare i conti con il fatto che il mondo sta lentamente ma inesorabilmente entrando nell’era della multipolarità.

di Redazione di Katehon.com

ideeazione.com

Traduzione a cura di Alessandro Napoli       

Foto: NR-Italia

22.04.2022

Link fonte: https://www.ideeazione.com/laquila-contro-il-drago/ 

Pubblicato da Jacopo Brogi per ComeDonChisciotte.org

Condividi questo contenuto...

Lascia un commento